Ticino, 18 giugno 2025

Due volte in 20 minuti: automobilista marocchino pizzicato a folle velocità sull’A2

Nel mirino un 41enne marocchino residente in Italia: sfrecciava a 144 km/h in cantiere e poco dopo a 174 km/h

TICINO - Doppia infrazione in meno di mezz’ora per un 41enne marocchino residente in provincia di Milano. L’automobilista è stato pizzicato lo scorso 9 aprile da due radar mentre sfrecciava ad altissima velocità lungo l’autostrada A2. 

Come comunicatodalla Polizia cantonale, il primo “flash” è scattato alle 05:38 a Cadempino, dove il veicolo è stato rilevato a 144 km/h in un tratto con limite di 80 km/h a causa della presenza di un cantiere. Appena venti minuti dopo, alle 05:57, la stessa vettura è stata intercettata a Balerna a 174 km/h, in un tratto dove il limite è di 100.

A carico dell’uomo è scattata una denuncia per grave infrazione alla Legge sulla circolazione stradale. Le autorità gli hanno inoltre intimato il divieto di circolazione sul territorio svizzero.

Molto netto il commento su facebook di Lorenzo Quadri (LEGA) contro i media mainstream: "41enne MAROCCHINO residente in provincia di MILANO. Ma queste informazioni fondamentali le scoprono solo i pochi che si danno la pena di leggere l'articolo fino in fondo. La maggioranza che si ferma al titolo, in assenza di ulteriori indicazioni, pensa ad un ticinese residente in Ticino"

Guarda anche 

Bruce Willis, la moglie racconta il primo sintomo della demenza

HOLLYWOOD (USA) – Emma Hemming Willis, la moglie dell’attore Bruce Willis, ha raccontato il primo insospettabile sintomo della demenza della star di Hollywood...
30.09.2025
Magazine

Mazzoleni (Lega) sull'aumento dei premi: “Il Governo deve smetterla di limitarsi alle lamentele e andare a battere i pugni sul tavolo”

LUGANO – «Ancora una volta il nostro Cantone viene preso a schiaffi: per il 2026 ci rifilano un aumento medio del 7,1%, il più alto della Svizzera&r...
30.09.2025
Ticino

Iniziativa “10 milioni di abitanti”: ora decide il popolo

SVIZZERA - Dopo oltre undici ore di discussione, il Consiglio nazionale ha respinto giovedì sera con 121 voti contro 64 (e 6 astenuti) l’iniziativa popola...
30.11.-0001
Svizzera

Assenze record a Lugano: corretti i dati, ma il problema resta

LUGANO - Nel rapporto di sostenibilità della Città di Lugano era comparso un numero choc: 16,2 giorni di assenza per malattia nel 2023. Un errore, hanno ...
30.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto