Ticino, 15 giugno 2025

Renzo Galfetti: "L'arrocco mette a nudo le brame (e le debolezze) di alcuni avversari o presunti alleati"

L’avvocato Renzo Galfetti promuove senza riserve la rotazione proposta dai due consiglieri leghisti. “In 60 anni di politica ticinese, mai vista una mossa così sorprendente”.

TICINO - L’intervista rilasciata a liberatv.ch dall’avvocato Renzo Galfetti, figura storica del foro ticinese e attento osservatore della vita politica cantonale, offre un punto di vista decisamente controcorrente rispetto al coro di critiche piovute sull’annunciata rotazione dei Dipartimenti tra i leghisti Norman Gobbi e Claudio Zali.


Secondo Galfetti, il termine usato da molti commentatori è fuorviante: "Il termine 'arrocco' è bislacco, stravagante. Seguo (anche) la politica ticinese, del nostro microcosmo, da 60 anni e da 60 anni sento parlare della necessità di rotazione (termine più corretto) alla conduzione dei dipartimenti cantonali. 60 anni di proclami vuoti e senza a esito, 60 di costante ipocrisia provocata da interessi di potere che hanno sempre legato partiti e politici al loro orticello".


 

Alla notizia pubblicata in anteprima dal Mattino della domenica, Galfetti ha reagito con entusiasmo: "Appena letto sul Mattino della decisione di Gobbi e Zali di proporre lo scambio dei loro dipartimenti ho subito pensato ad un colpo di genio. E le reazioni esagerate, persino rabbiose, stizzite e irrispettose ed a volte pure isteriche di tutti gli altri partiti lo hanno confermato". L’unico ad aver avuto fiuto politico, secondo l’avvocato, è stato Alessandro Speziali del PLR: "Ha fatto eccezione il solo presidente del PLR, Alessandro Speziali, il quale ha ben capito, con ottimo fiuto politico, che 'prendere atto' sarebbe stata la reazione meno autolesionista. Poi i suoi l’hanno smentito, forse gridando più forte di lui".
 

Sulla sostanza della mossa leghista, Galfetti non ha dubbi: "Trovo che il rinnovato impegno dei due ministri di occuparsi di altri settori, anche più congeniali per la loro preparazione e con nuove idee, sia lodevole. (...) La Lega, in perdita di velocità avendo assorbito le fattezze di un partito tradizionale, in questa occasione ha infatti ripreso di botto le sue caratteristiche originarie: imprevedibilità, capacità di sorprendere, di sparigliare le carte, di muoversi in modo diverso in fretta e subito". Il risultato? "Ora non so se il riscontro elettorale di tale sorpresa permetterà di rieleggere due consiglieri leghisti, ma di certo sarà un riscontro positivo (...). Questa mossa della Lega imporrà agli altri partiti di mettere in campo i loro migliori candidati. Sarà una competizione certamente più vivace."

 

Infine, sull’annuncio fatto durante l’apertura dell’anno giudiziario, Galfetti riconosce una certa inadeguatezza nella forma, ma invita a guardare oltre: "Suppongo che il Consiglio di Stato, pur non avendo formalmente ancora ratificato lo scambio dei dipartimenti, già ne fosse informato e già avesse aderito alla proposta. Lo suppongo. Ma, sia come sia, l’anticipazione non è stata molto elegante. Importante è comunque guardare la luna e non il dito che te la indica."

Fonte: liberatv.ch

Guarda anche 

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”

TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino

Dal DT 40 milioni per diminuire il rumore sulle strade cantonali: più tranquillità per la popolazione

TICINO - Il Dipartimento del territorio (DT) ha ottenuto il via libera del Consiglio di Stato a un nuovo credito di 40 milioni di franchi per il completamento del pian...
25.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto