Mondo, 28 maggio 2025

"Non potremo evitarlo": l'UE si prepara allo scontro con Ungheria e Slovacchia. Durissime dichiarazioni del cancelliere Merz. Ecco cosa attende la Svizzera

Dalla Germania segnali durissimi per chi non segue le direttive: “Se non rispettano i trattati, saranno tagliati i fondi europei”

UE - Dalle alte sfere tedesche arrivano parole destinate ad accendere la miccia di nuovi scontri interni all’Unione. “Non potremo evitare un conflitto con Ungheria e Slovacchia, se continueranno su questa linea” – ha dichiarato Merz, aggiungendo che “non possiamo permettere che una piccola minoranza condizioni l’intera Unione Europea”.

Un’affermazione che suona come un chiaro avvertimento: se Budapest e Bratislava continueranno a a non rispettare le regole condivise, l’UE è pronta a reagire. “Abbiamo strumenti a disposizione: dai procedimenti per violazione dei trattati alla sospensione dei fondi europei. Questo è già accaduto nei confronti dell’Ungheria.”

Il tono però resta ambiguo: da una parte la volontà di evitare lo scontro – “non desidero questi conflitti, ho parlato a lungo con Viktor Orbán proprio la scorsa settimana” – dall’altra la determinazione a “portare avanti questi conflitti se sarà necessario.

Nel mezzo, una questione cruciale: chi decide davvero il futuro dell’Unione? E fin dove si spingerà il braccio di ferro con i Paesi dell’Est? I paesi piccoli -come la Svizzera- vengono trattati con rispetto all'interno dei trattati UE?
 

Guarda anche 

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Passaporto in mano ed ESTA pronto: l’America ci aspetta

STOCCOLMA (Svezia) – L’America non è mai stata così vicina. No, non parliamo dal punto di vista economico e delle relazioni diplomatiche, ma ci ...
12.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto