Svizzera, 24 ottobre 2025

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il partito. L'esito della votazione, per gli scettici dell'UE all'interno del partito, questa è stata una delusione. Sabato scorso, i delegati del Partito del Fronte Liberale hanno infatti approvato a larga maggioranza il nuovo pacchetto di accordi con l'UE e hanno anche respinto la proposta di introdurre la doppia maggioranza di popolo e cantoni.

Molti hanno visto questa clausola come un modo per bilanciare le posizioni tra eurofili ed euroscettici del partito. Ma il voto è andato diversamente e la decisione politica sembra già avere ripercussioni. In un'intervista alla NZZ, il presidente del FDP di Zurigo, Filippo Leutenegger, ha dichiarato che il sostegno del partito ai trattati europei ha portato a "alcune decine di dimissioni" all'interno della sua sezione. Leutenegger è considerato una delle principali voci critiche nei confronti dell'UE all'interno del PLR.

Secondo il Tages-Anzeiger, anche Markus Somm, membro del PLR e caporedattore di Nebelspalter, ha ricevuto numerosi messaggi da membri che desiderano lasciare il partito. Lunedì, Nebelspalter ha pubblicato un articolo d'opinione firmato da Alain Schwald, ex presidente del PLR del distretto di Affoltern, annunciando le sue dimissioni. Un ex funzionario del PLR ha anche dichiarato al Blick che altri membri delusi stanno valutando la possibilità di consegnare le loro tessere. "Potrebbero esserci ancora delle dimissioni", ritiene.



Ma il neoeletto co-presidente del PLR svizzero, Benjamin Mühlemann, ridimensiona la situazione. Martedì a mezzogiorno si erano registrate solo dimissioni "isolate". "E siamo molto soddisfatti dei nuovi membri", ha dichiarato al Tages-Anzeiger. Secondo lui, il partito ha ricevuto "moltissime reazioni, quasi tutte positive", dopo la riunione dei delegati. "La gente sostiene il processo democratico che abbiamo scelto".

Resta da vedere se il PLR riuscirà a mantenere l'unità tra le sue ali europeista e conservatrice... o se quest'ultima si avvicinerà all'UDC. I democentristi sembrano già pronto a accogliere i “transfughi” del PLR. Questo fine settimana, è in programma un'azione rivolta esplicitamente ai membri liberal-radicali e agli elettori scontenti del voto sull'UE. Il presidente dell'UDC Marcel Dettling non ha usato mezzi termini: ha definito il rifiuto del PLR alla maggioranza dei cantoni una decisione "semplicemente stupida".

Guarda anche 

Il PLR sostiene gli accordi con l'UE e respinge la doppia maggioranza di popolo e cantoni

Riuniti sabato a Berna, i delegati del PLR hanno ampiamente approvato gli accordi negoziati con l'Unione Europea dal Consiglio federale. Inoltre, con 232 voti favorev...
19.10.2025
Svizzera

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Quadri contro i pro-Pal, i comunisti contro PLR e Gysin: scontro "alla baionetta" sulla piazza politica

MEDIO ORIENTE - Le manifestazioni pro-Palestina agitano la politica. Lorenzo Quadri (LEGA) ha chiesto al Consiglio federale di condannare le derive “non autorizz...
24.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto