Svizzera, 05 marzo 2025

Per i giovani l'assicurazione dell'automobile può essere del 145% più cara

I giovani automobilisti svizzeri pagano un prezzo nettamente più elevato per la loro assicurazione auto. Secondo un'analisi del comparatore online Comparis, i premi dell'assicurazione casco totale possono essere fino al 145% più alti per un conducente di 20 anni rispetto a un quarantenne. Gli assicuratori ritengono che i conducenti giovani siano più spesso coinvolti in incidenti, il che si traduce in premi molto più elevati.

A Zurigo, un uomo di 20 anni deve pagare il 145% in più rispetto a un conducente di 42 anni per assicurare una Tesla Model Y, l’auto nuova più venduta in Svizzera nel 2024. A Ginevra, una donna di 20 anni deve pagare fino al 137% in più rispetto a un conducente di 42 anni per assicurare lo stesso modello.

Adi Kolecic, esperto di mobilità di Comparis, sottolinea però un'incoerenza in questa logica. "È sorprendente che le giovani automobiliste non paghino molto meno", si stupisce, dato che gli uomini sono di gran lunga in cima alle statistiche degli incidenti e sui ritiri di patente”.



All'interno della stessa fascia d'età le differenze di prezzo tra le diverse assicurazioni possono essere anche vertiginose. Per una Tesla Model Y un ventenne conducente di Bienne può pagare fino a 3'889 franchi in più, a seconda dell'assicuratore. A Losanna il conto sale addirittura a 4'077 franchi di differenza tra le offerte. Per una VW Golf i giovani ticinesi sostengono un costo aggiuntivo fino a 2'020 franchi, mentre una donna losannese della stessa età paga fino a 1'902 franchi in più a seconda dell'assicurazione scelta. I premi dell’assicurazione auto sono i più economici per chi ha un'età intorno ai 42 anni per rimanere stabili fino aii 75 anni, quando aumentano nuovamente leggermente.

Per effettuare questa analisi, Comparis ha esaminato 43'877 offerte assicurative nel gennaio 2025. Sono stati confrontati tre profili tipici: un conducente di 20 anni con due anni di guida, un 42enne con 24 anni di esperienza e un 75enne con 57 anni di guida. Erano tutti di nazionalità svizzera e senza aver avuto incidenti in passato. I modelli di auto analizzati andavano dalla Tesla Model Y alla VW Golf, passando per la Toyota Yaris e la Mercedes-Benz GLC.

Guarda anche 

"Non è il lupo, è la Lega che fa paura. Difendiamo l’operato di chi lavora seriamente"

Di fronte all’attacco orchestrato da UDC e Centro contro il Consigliere di Stato Claudio Zali, non possiamo più restare in silenzio. Si grida allo scandalo p...
25.07.2025
Ticino

Uno svizzero su tre fa fatica a pagare le fatture

L'attuale situazione economica preoccupa gli svizzeri. Questa è in ogni caso la conclusione di un recente sondaggio Comparis, condotto a giugno su 1'034 pe...
18.07.2025
Svizzera

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto