Svizzera, 05 marzo 2025

Cerca di pulire il suo stagno con una sostanza chimica e provoca un disastro ecologico

Una donna residente a Uetikon, nel canton Zurigo, ha versato per mesi una sostanza chimica tossica per pulire il suo stagno. Così facendo ha inquinato i terreni vicini per un'area di circa un chilometro quadrato e uccidendo decine di pesci. L'episodio è venuto alla luce dopo che è stata condannata dal tribunale per aver provocato un disastro ecologico e il Tages-Anzeiger ha riferito l'accaduto.

Questa donna pensava di aver trovato sul mercato il prodotto giusto per pulire il suo stagno invaso dalle alghe, in questo caso il “Planet Pool”, a base di cloro. Tuttavia, è destinato a una piscina, non a uno stagno. Ma lei non l'aveva letto e così ogni mese scaricava 500 g di prodotto negli 8000 litri d'acqua.



Ma le acque restavano verdastre. Così, l'estate scorsa, un mese dopo l'ultima dose, ha svuotato lo stagno con una pompa, pensando che il cloro non fosse più efficace. Tuttavia, la concentrazione di cloro era diventata 75 volte superiore a quella di una piscina pubblica, o 260 volte superiore a quella di un fiume. Peggio ancora: l'acqua dello stagno si è riversata in due corsi d'acqua dove sono stati trovati circa settanta pesci morti a distanze di oltre 1,2 km.

Sul caso si è appena pronunciato il Ministero pubblico di See/Oberland (ZH). Secondo l'ordinanza, se la zurighese fosse entrata in acqua, si sarebbe praticamente immersa in disinfettante puro. Di conseguenza, è stata giudicata colpevole di violazione negligente della legge federale sulla protezione delle acque, di crudeltà verso gli animali e di violazione della legge sui prodotti chimici. È stata condannata al pagamento di una pena pecuniaria sospesa di 35 aliquote giornaliere a 120 franchi, oltre a una multa di 500 franchi e 1'700 franchi di spese.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto