Mondo, 05 marzo 2025

Zelensky ora tende la mano a Trump, "pronto a lavorare sotto la sua autorità"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato martedì di essere pronto a “lavorare sotto l’autorità” di Donald Trump per “ottenere una pace duratura” in Ucraina. La dichiarazione di Zelensky arriva quattro giorni dopo l'ormai celebre incontro di venerdì alla Casa bianca in cui il presidente ucraino aveva messo in dubbio davanti alle telecamere la strategia di Trump, dando luogo a un'accesa discussione. E il giorno prima appena il governo americano ha annunciato la sospensione degli aiuti militari all'Ucraina. "Io e il mio team siamo pronti a lavorare sotto l'autorità del presidente Trump per ottenere una pace duratura", ha dichiarato Zelenskyj sul social network X.

“Il nostro incontro a Washington, alla Casa Bianca, non è andato come previsto. È un peccato che ciò sia accaduto. È ora di sistemare le cose", ha detto Zelensky, aggiugendendo di sperare in "una cooperazione e una comunicazione costruttiva (...) in futuro".

Il presidente ucraino ha inoltre proposto “una tregua” in aria e in mare, nonché uno scambio di prigionieri con la Russia come “primi passi” volti a “porre fine alla guerra” scatenata dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022. “I primi passi potrebbero essere il rilascio dei prigionieri e una tregua nei cieli – il divieto di missili, droni a lungo raggio, bombe sulle infrastrutture civili”, in particolare quelle energetiche, nonché “immediatamente una tregua marittima, se la Russia fa lo stesso”, ha dichiarato il presidente ucraino.



L’Ucraina è “grata” per l’aiuto militare americano, ha sottolineato ulteriormente Zelensky, sembrando rispondere alle critiche di Donald Trump che, durante il loro scontro verbale venerdì alla Casa Bianca, lo aveva accusato di essere irrispettoso e di mancanza di gratitudine nei confronti di Washington per i suoi sforzi per porre fine alla guerra.

“Apprezziamo veramente tutto ciò che l’America ha fatto per aiutare l’Ucraina a mantenere la sua sovranità e indipendenza. E ricordiamo come le cose sono cambiate quando il presidente Trump (durante il suo primo mandato) fornì i Javelin (missili anticarro americani) all’Ucraina. Siamo grati”, ha detto martedì Zelensky.

Il presidente ucraino si è infine detto pronto a firmare “in qualsiasi momento” il previsto accordo con gli Stati Uniti sullo sfruttamento delle risorse minerarie ucraine, la cui firma è stata ritardata e rinviata. "Consideriamo questo accordo come un passo verso una maggiore sicurezza e forti garanzie di sicurezza, e spero sinceramente che funzioni in modo efficace", ha sottolineato Zelensky.

Guarda anche 

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

L’UE si divide sui beni russi congelati: fuori l’Ungheria di Orbán

UE - Il Consiglio europeo ha approvato a Bruxelles un «mandato politico» per elaborare una proposta sull’utilizzo dei beni russi congelati dall&rsquo...
07.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto