Magazine, 03 marzo 2025

Max Felicitas invitato a scuola a parlare di educazione sessuale: scattano le proteste e l’incontro salta

Il pornostar sarebbe dovuto salire sul palco di un istituto di Gallarate per un incontro sul bullismo, pericolo dei social media e realtà distorta del porno

GALLARATE (Italia) – Il noto pornostar Max Felicitas sarebbe dovuto salire sul palco dell’istituto professionale Ponti di Gallarate per un incontro sull’educazione sessuale. L’iniziativa però ha scatenato le polemiche di ‘Pro Vita’ ed è stata bloccata. 

 

L’evento doveva discutere di temi come l’educazione sessuale, il bullismo e i pericoli legati all’uso smisurato della rete e doveva valere come ore di lezione per ottenere dei crediti formativi da parte degli studenti. Insieme all’attore porno e a un urologo, avrebbe dovuto partecipare anche un avvocato esperto di diritto digitale.
 

La reazione di ‘Pro Vita & Famiglia’, però è stata durissima e ora l’associazione ha deciso di chiedere spiegazioni di tale evento al dirigente scolastico. “Ci chiediamo a che titolo una persona che fa della sessualità un business economico e commerciale ne potesse parlare a minori in modo obiettivo. Dubitiamo che un attore porno potrebbe dire ai giovani la verità sul mercato della pornografia, una delle più devastanti piaghe e dipendenza giovanili degli ultimi anni che veicola immagini di sottomissione e dominio dell’uomo sulla donna”.
 

L’evento è stato cancellato e lo stesso Max Felicitas ha espresso il suo rammarico, sottolineando come l’evento avrebbe offerto un’opportunità di informazione su questioni delicate come il bullismo, i pericoli dei social media e la realtà distorta del porno.

Guarda anche 

Una ragazza inglese mandata a casa dopo essersi presentata a scuola con un vestito con la bandiera britannica

Una studentessa inglese è stata mandata a casa per aver indossato un vestito recante la bandiera della Gran Bretagna. L'episodio, avvenuto venerdì scors...
17.07.2025
Mondo

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

Dà del “cretino” a un alunno: sanzionato docente

SASSUOLO (Italia) – “È sbagliato insultare gli studenti”. La Cassazione italiana ha dato ragione al preside di un istituto di Sassuolo, che aveva...
10.07.2025
Magazine

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto