Magazine, 03 marzo 2025

Max Felicitas invitato a scuola a parlare di educazione sessuale: scattano le proteste e l’incontro salta

Il pornostar sarebbe dovuto salire sul palco di un istituto di Gallarate per un incontro sul bullismo, pericolo dei social media e realtà distorta del porno

GALLARATE (Italia) – Il noto pornostar Max Felicitas sarebbe dovuto salire sul palco dell’istituto professionale Ponti di Gallarate per un incontro sull’educazione sessuale. L’iniziativa però ha scatenato le polemiche di ‘Pro Vita’ ed è stata bloccata. 

 

L’evento doveva discutere di temi come l’educazione sessuale, il bullismo e i pericoli legati all’uso smisurato della rete e doveva valere come ore di lezione per ottenere dei crediti formativi da parte degli studenti. Insieme all’attore porno e a un urologo, avrebbe dovuto partecipare anche un avvocato esperto di diritto digitale.
 

La reazione di ‘Pro Vita & Famiglia’, però è stata durissima e ora l’associazione ha deciso di chiedere spiegazioni di tale evento al dirigente scolastico. “Ci chiediamo a che titolo una persona che fa della sessualità un business economico e commerciale ne potesse parlare a minori in modo obiettivo. Dubitiamo che un attore porno potrebbe dire ai giovani la verità sul mercato della pornografia, una delle più devastanti piaghe e dipendenza giovanili degli ultimi anni che veicola immagini di sottomissione e dominio dell’uomo sulla donna”.
 

L’evento è stato cancellato e lo stesso Max Felicitas ha espresso il suo rammarico, sottolineando come l’evento avrebbe offerto un’opportunità di informazione su questioni delicate come il bullismo, i pericoli dei social media e la realtà distorta del porno.

Guarda anche 

L'evoluzione demografica farà crollare il numero di allievi (e il fabbisogno di docenti)

La Svizzera avrà presto meno allievi nelle sue scuole. Secondo le proiezioni dell'Ufficio federale di statistica (UST), pubblicate giovedì, il numero di...
10.10.2025
Svizzera

S'infuria contro la RSI: censurato in diretta su Rete Uno

RSI - Giovedì 4 settembre, durante la trasmissione Millevoci su Rete Uno condotta da Antonio Bolzani, sono stati trasmessi alcuni nastri d’archivio sulla ...
20.09.2025
Ticino

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto