Svizzera, 26 febbraio 2025

Per anni finge di essere malata per incassare l'AI, scoperta dopo aver ricevuto 173'000 franchi

A Lucerna una donna di nazionalità kosovara è accusata di aver frodato l'Ufficio dell'assicurazione invalidità (AI). Per anni, per poter beneficiare dei soldi dello Stato, fingeva costantemente di essere gravemente malata. Questa 59enne si lamentava di non sentirsi affatto bene: problemi cardiaci, mal di schiena e problemi psicologici e di conseguenza percepisce già da otto anni una rendita d'invalidità (AI) per un totale di 173'000 franchi.

Quando medici ed esperti hanno visitato la donna, suo marito era sempre presente. Ha risposto alle domande e ha descritto la situazione difficile e impotente di sua moglie. Secondo lui, senza il suo sostegno lei non potrebbe fare praticamente nulla, scrive “Zentralplus”. Non era in grado di vestirsi o di prendersi cura di se stesso.



Ma a quanto pare questa è tutta una grande bugia. La Cassa d'assicurazione per l'invalidità ha quindi sospeso i pagamenti. Non è chiaro come la coppia sia stata scoperta dall'AI ma ora la coppia di kosovari dovrà ora rispondere davanti al tribunale penale di Lucerna. Il Ministero pubblico li accusa di truffa e di aver simulato disturbi e sofferenze per ricevere la rendita AI completa e la rendita per i figli.

Guarda anche 

Salute mentale: sempre più giovani ricevono una rendita AI

Sempre più giovani adulti percepiscono l'assicurazione per l'invalidità (AI) a causa dell'aumento delle malattie mentali tra gli under 25. Il nu...
18.04.2025
Svizzera

Un ex manager della Ruag avrebbe frodato decine di milioni alla Confederazione (e oggi vive nel lusso)

Un ex manager dell'azienda di armamenti Ruag avrebbe guadagnato milioni di franchi vendendo materiale della Confederazione a prezzi esagerati. Secondo quanto riporta ...
16.03.2025
Svizzera

Un rapporto accusa la Ruag di frodi massicce e corruzione

Lunedì il Controllo federale delle finanze ha segnalato gravi malfunzionamenti alla Ruag, azienda di armamenti di proprietà della Confederazione. La consigl...
25.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto