Mondo, 08 gennaio 2025

Trump ribadisce la sua intenzione di annettere Canada, Groenlandia e Panama agli Stati Uniti

Martedì Donald Trump ha tenuto una conferenza stampa durante la quale ha ribadito le sue ambizioni di annettere il Canale di Panama e la Groenlandia, se necessario con la forza, il giorno dopo la certificazione della sua vittoria presidenziale da parte del Congresso americano.

Alla domanda se potesse garantire che non utilizzerà le forze armate per annettere il Canale di Panama, un'arteria vitale per il trasporto marittimo mondiale, e la Groenlandia, un territorio autonomo della Danimarca, Trump ha risposto: "Non posso assicurarvi che su nessuno dei due.” Il presidente eletto ha già dichiarato in più occasioni di voler riprendersi il Canale di Panama, costruito dagli Stati Uniti e inaugurato nel 1914, se non verrà ridotto il prezzo dei pedaggi per le navi americane.

Martedì ha nuovamente criticato l’accordo stipulato nel 1977 dall’allora presidente Jimmy Carter, che ha portato al trasferimento del controllo del canale a Panama nel 1999. “Non ci trattano equamente. Fanno pagare alle nostre navi più di quelle di altri paesi”, ha detto. “Ci prendono in giro perché pensano che siamo stupidi. Ma ora non siamo più stupidi”, ha detto Trump.

In risposta a queste minacce, il ministro degli Esteri panamense Javier Martinez-Acha ha reagito martedì indicando che la sovranità del Canale di Panama "non è negoziabile", poiché questo passaggio chiave tra gli oceani Atlantico e Pacifico costituisce una "conquista irreversibile".
Poco prima di Natale, il presidente eletto degli Stati Uniti ha anche ritenuto che il controllo della Groenlandia fosse “una necessità assoluta” per “la sicurezza nazionale e la libertà in tutto il mondo” e ha esortato la Danimarca a “rinunciare” a questo territorio autonomo. “Sto parlando di proteggere il mondo libero”, ha detto, riferendosi alla minaccia delle navi russe e cinesi “quasi ovunque”. Il figlio del futuro presidente degli Stati Uniti Donald Trump Jr è arrivato martedì in Groenlandia per una visita privata come “turista”, affermando di non avere in programma incontri ufficiali.



Trump ha anche minacciato di usare la “forza economica” contro il Canada, questo alleato del nord “sovvenzionato” dagli Stati Uniti per la sua protezione, secondo lui. Poco dopo l’annuncio delle dimissioni del primo ministro canadese Justin Trudeau, lunedì, Donald Trump ha stimato che il Canada dovrebbe “unirsi” con gli Stati Uniti.

Il miliardario repubblicano ha in seguito rilanciato le sue accuse anche contro la Nato. L'ex e futuro presidente americano non nasconde la scarsa considerazione che nutre per l'Alleanza Atlantica ripetendo più volte che i suoi membri non pagano abbastanza in cambio della protezione degli Stati Uniti.

Per Trump, gli Stati membri devono aumentare il bilancio della difesa al 5% del Pil, rispetto al 2% attualmente richiesto. “Possono permetterselo tutti”, ha aggiunto. Oltre alle sue mire internazionali, Donald Trump ha sollevato durante la conferenza stampa diverse questioni nazionali, protestando in particolare contro la "strumentalizzazione della giustizia" nei suoi confronti, affermando inoltre di "ereditare una situazione difficile dall'amministrazione uscente" che “sta facendo di tutto per renderlo ancora più difficile”.

Guarda anche 

Negli USA Deportati centinaia di migranti clandestini, "ha inizio la più grande operazione di deportazione di massa della storia"

Gli Stati Uniti hanno arrestato 538 migranti illegali e ne hanno deportati centinaia in un'operazione di massa condotta a pochi giorni dall'inizio della pres...
25.01.2025
Mondo

Trump alla platea del WEF: "Venite a produrre negli Stati Uniti per evitare i dazi"

Venite a produrre in America, altrimenti preparatevi a pagare i dazi doganali: è questo il monito lanciato giovedì dal presidente americano Donald Trump all...
24.01.2025
Mondo

Comincia il secondo mandato di Donald Trump, "ora inizia l'età dell'oro degli Stati Uniti"

Lunedì Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti per la seconda volta. Sotto la cupola del Campidoglio, appoggiando una mano su una Bibbia eredi...
21.01.2025
Mondo

Ultimi giorni per TikTok? La Corte suprema USA conferma il bando del social network cinese

Venerdì la Corte Suprema degli Stati Uniti ha approvato all'unanimità l'entrata in vigore di una legge che minaccia un imminente divieto del popolar...
18.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto