Mondo, 06 dicembre 2024

In un discorso ai francesi, Macron esclude le dimissioni nonostante la crisi politica

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato giovedì sera che nominerà "nei prossimi giorni" un primo ministro incaricato di formare un "governo di interesse generale", all'indomani della storica mozione di sfiducia che ha portato alle dimissioni del governo di Michel Barnier. In un discorso televisivo di dieci minuti dall'Eliseo, il capo dello Stato ha delineato per la prima volta un mea culpa sullo scioglimento dell'Assemblea nazionale deciso a giugno, che ha gettato il Paese nella crisi. “Non è stato capito”, “molti mi hanno incolpato” ed “è una mia responsabilità”, ha ammesso.

D’altro canto, si è rifiutato di assumersi “l’irresponsabilità” dei “parlamentari che hanno scelto consapevolmente di abbattere il bilancio e il governo francese pochi giorni prima delle vacanze di Natale”. Alle richieste di dimissioni provenienti da La France insoumise e dal Rassemblent national (RN), Emmanuel Macron ha risposto che eserciterà il suo mandato “pienamente fino alla sua fine” nel 2027.

“Nominerò un Primo Ministro nei prossimi giorni. Lo incaricherò di formare un governo di interesse generale che rappresenti tutte le forze politiche di un arco di governo che possano parteciparvi o, almeno, che si impegnino a non farlo cadere”, ha promesso, senza ulteriori precisazioni.



Questo Esecutivo avrà come “priorità” il “budget”, che potrebbe essere adottato sotto la guida della squadra uscente. A cominciare da una “legge speciale” presentata in Parlamento “prima di metà dicembre” per garantire la “continuità” del finanziamento statale sulla base del bilancio dell'anno in corso.

In giornata, il presidente aveva ricevuto le dimissioni di Michel Barnier, deposto il giorno prima da 331 deputati e detentore del poco invidiabile record di brevità sotto la Quinta Repubblica. Il presidente ne ha “preso atto”, incaricandolo di occuparsi dell'attualità in attesa del successore. Soprattutto, ha pranzato con il suo alleato François Bayrou, il cui nome circola insistentemente per Matignon (la sede del governo) insieme a quello del ministro macronista delle Forze Armate Sébastien Lecornu.

Emmanuel Macron è “la causa del problema” e “se ne andrà con la forza degli eventi”, ha reagito il leader della sinistra Jean-Luc Mélenchon su TF1 dopo il discorso. "Questo presidente non parla la stessa lingua del suo popolo", ha giudicato sui social network il portavoce della RN Julien Odoul. Secondo due sondaggi Odoxa ed Elabe pubblicati giovedì, i francesi erano divisi sulla mozione di censura, ma 6 su 10 chiedono le dimissioni di Macron.

Guarda anche 

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subor...
02.09.2025
Svizzera

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Passeggera multata perchè il suo gatto "miagola troppo forte" sul treno

Viaggiare con un animale domestico che non è abituato a spostarsi è già di per se stressante. Se poi ci si mette il controllore a infliggere una mult...
29.08.2025
Mondo

Vannacci: «Questi sono i protetti della sinistra». Fermati tre dei quattro rom dell’investimento mortale a Milano

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro rom minorenni coinvolti nell’investimento che a Milano ha ucciso una 71enne. Una di loro, insieme alla nonna, stava t...
27.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto