Mondo, 06 dicembre 2024

In un discorso ai francesi, Macron esclude le dimissioni nonostante la crisi politica

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato giovedì sera che nominerà "nei prossimi giorni" un primo ministro incaricato di formare un "governo di interesse generale", all'indomani della storica mozione di sfiducia che ha portato alle dimissioni del governo di Michel Barnier. In un discorso televisivo di dieci minuti dall'Eliseo, il capo dello Stato ha delineato per la prima volta un mea culpa sullo scioglimento dell'Assemblea nazionale deciso a giugno, che ha gettato il Paese nella crisi. “Non è stato capito”, “molti mi hanno incolpato” ed “è una mia responsabilità”, ha ammesso.

D’altro canto, si è rifiutato di assumersi “l’irresponsabilità” dei “parlamentari che hanno scelto consapevolmente di abbattere il bilancio e il governo francese pochi giorni prima delle vacanze di Natale”. Alle richieste di dimissioni provenienti da La France insoumise e dal Rassemblent national (RN), Emmanuel Macron ha risposto che eserciterà il suo mandato “pienamente fino alla sua fine” nel 2027.

“Nominerò un Primo Ministro nei prossimi giorni. Lo incaricherò di formare un governo di interesse generale che rappresenti tutte le forze politiche di un arco di governo che possano parteciparvi o, almeno, che si impegnino a non farlo cadere”, ha promesso, senza ulteriori precisazioni.



Questo Esecutivo avrà come “priorità” il “budget”, che potrebbe essere adottato sotto la guida della squadra uscente. A cominciare da una “legge speciale” presentata in Parlamento “prima di metà dicembre” per garantire la “continuità” del finanziamento statale sulla base del bilancio dell'anno in corso.

In giornata, il presidente aveva ricevuto le dimissioni di Michel Barnier, deposto il giorno prima da 331 deputati e detentore del poco invidiabile record di brevità sotto la Quinta Repubblica. Il presidente ne ha “preso atto”, incaricandolo di occuparsi dell'attualità in attesa del successore. Soprattutto, ha pranzato con il suo alleato François Bayrou, il cui nome circola insistentemente per Matignon (la sede del governo) insieme a quello del ministro macronista delle Forze Armate Sébastien Lecornu.

Emmanuel Macron è “la causa del problema” e “se ne andrà con la forza degli eventi”, ha reagito il leader della sinistra Jean-Luc Mélenchon su TF1 dopo il discorso. "Questo presidente non parla la stessa lingua del suo popolo", ha giudicato sui social network il portavoce della RN Julien Odoul. Secondo due sondaggi Odoxa ed Elabe pubblicati giovedì, i francesi erano divisi sulla mozione di censura, ma 6 su 10 chiedono le dimissioni di Macron.

Guarda anche 

In Francia un liceale uccide un compagno a coltellate e ne ferisce altri tre

Un liceale è stato ucciso e altri tre sono stati accoltellati verso mezzogiorno di giovedì presso un liceo privato di Nantes, nell'ovest della Francia, ...
24.04.2025
Mondo

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto