Svizzera, 21 novembre 2024

L'UE vuole un nuovo accordo con la Svizzera per combattere l'evasione fiscale

La Commissione europea vuole rinforzare la lotta alla frode fiscale dei cittadini dell'UE residenti in Svizzera e a tale scopo vuole rinegoziare l'attuale accordo sullo scambio automatico di informazioni (SAI) firmato con Berna. I Ventisette hanno chiesto all'unanimità all'esecutivo europeo di discutere con la Svizzera sull'aiuto nel recupero dei debiti fiscali, ha dichiarato mercoledì a Keystone-ATS un portavoce della Commissione, confermando le informazioni del "NZZ am Sonntag".

A maggio gli Stati membri hanno incaricato la Commissione di rivedere l'accordo sullo scambio automatico di informazioni, secondo i documenti pubblicati all'epoca. L’obiettivo era quello di tenere conto dei cambiamenti che si sono verificati a livello internazionale.

La settimana scorsa la Commissione dell'economia e dei diritti d'autore del Consiglio degli Stati è stata informata dell'andamento dei negoziati. Essa nutre forti riserve riguardo ad un possibile ampliamento del mandato negoziale e non vede alcun motivo per discostarsi dal mandato definito in vista dell'aggiornamento dell'accordo, hanno poi indicato i servizi del Parlamento.



L'accordo sullo SAI, in vigore dal 2017, contribuisce alla lotta contro l'evasione fiscale transfrontaliera, scrive la Confederazione sul suo sito web. Nell’ambito di questo accordo, la Svizzera e gli Stati membri dell’UE si scambiano dati bancari.

Per Bruxelles questo sostegno è importante per combattere la frode, l’evasione e l’evasione fiscale. La grande maggioranza dei paesi di tutto il mondo fornisce una qualche forma di assistenza nel recupero dei debiti fiscali, ha spiegato il portavoce.

Guarda anche 

Con un exploit a Istanbul il Losanna si qualifica alla Conference League battendo il Besiktas

Il Losanna ha creato la sorpresa giovedì riuscendo a battere il Besiktas per 1-0, una vittoria che vale ai vodesi l'accesso alla fase a gironi della Conference...
29.08.2025
Sport

Quadri sui fatti di Losanna: "La polizia non dovrebbe più inseguire i ladri?"

LOSANNA - La morte del giovane in fuga su uno scooter rubato ha innescato violenti disordini a Losanna, con scene di guerriglia urbana che hanno messo a ferro e fuoco ...
29.08.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Sconfitto a Copenhagen, un Basilea incolore non giocherà in Champion's League

Il Basilea non giocherà nella fase a gironi della Champions League. Nella gara di ritorno dei playoff, i renani sono stati battuti 2-0 dall'FC Copenhagen dopo ...
28.08.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto