Opinioni, 05 novembre 2024

Lugano: ah…però!

Ecco la nuova “grande mossa” del Municipio di Lugano per salvare i conti: eliminare l’aperitivo con i dipendenti e risparmiare sui francobolli. Sì, avete letto bene: la lotta al disavanzo passa per la cancellazione delle tartine e la rinuncia alla carta da lettera. Mi immagino già i titoloni sui giornali: “Lugano risorge con l’abolizione dell’aperitivo!”. Come dire, stiamo cercando di svuotare il lago con un secchiello. Questa trovata, più che una strategia finanziaria, sembra una scenetta comica. Da un lato, continuiamo a spendere per i grandi progetti e a investire in beni amministrativi come se fossimo in tempi di vacche grasse; dall’altro, si cerca di risparmiare dove si può, peccato che la scelta cada su voci di spesa simboliche e assolutamente marginali.

 
In pratica, un po’ come se un ristorante in crisi economica smettesse di offrire la caramella al caffè sperando di non chiudere. Ma è proprio questo il problema: tagli del genere rischiano di farci apparire poco seri, come se bastasse eliminare un aperitivo per risanare il bilancio. I veri problemi, intanto, restano sotto al tappeto. Come dire: se il Titanic affondava, qui ci si preoccupa di abbassare il volume dell’orchestra. L’impressione generale? Che con queste scelte, il Municipio cerchi solo di mostrarsi austero senza toccare minimamente i veri nodi economici. E noi cittadini, nel frattempo, ci troviamo a chiederci se l’ennesimo taglio simbolico sia il massimo che si può fare.
 
Maruska Ortelli
CC Lega dei ticinesi Lugano

Guarda anche 

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto