Svizzera, 17 ottobre 2024

Super luna a est e cometa a ovest, un unico spettacolo illuminerà i cieli da giovedì sera

Questo giovedì sera, un doppio spettacolo celeste illuminerà il cielo della Svizzera. Da una parte, a est, sarà visibile una rara Superluna mentre a ovest si potrà vedere la cometa Tsuchinshan-Atlas. La luna piena sarà raggiunta giovedì alle 13:26 e lo stesso giorno il nostro satellite sarà a soli 357'000 chilometri dalla Terra. Questo fenomeno, ossia quando la luna è alla sua distanza minore dalla Terra, si chiama superluna e illuminerà il cielo per tre giorni questa settimana, da mercoledì a venerdì.

Chiamata anche “Luna del cacciatore”, questa luna piena sarà la più grande e luminosa del 2024. Una superluna è circa il 7% più grande e il 14% più luminosa di una normale luna piena. È nell'Oberland Bernese, al centro, est e nord-est della Svizzera, che le possibilità di ammirare questo spettacolo sono maggiori. All'inizio della notte in queste regioni la nuvolosità sarà minima rispetto ad altre parti della Svizzera, ha spiegato a Keystone-ATS Marco Stoll dell'Ufficio federale di meteorologia e climatologia.



In serata tuttavia nubi invaderanno il cielo da ovest e quindi le probabilità di vedere la cometa e la luna piena saranno più alte subito dopo il tramonto. La cometa Tsuchinshan-Atlas è ancora vicina al Sole anche se la sua visibilità potrebbe essere ostacolata dalla luce della luna piena nascente.

Tsuchinshan-Atlas è stato scoperto all'inizio del 2023. Deve il suo nome ai telescopi cinesi e sudafricani che lo hanno individuato per primi. È una delle comete non periodiche che ritorna vicino alla Terra solo dopo lunghi periodi, se non mai.

Sarà un po' più alto nel cielo ogni sera, e sarà ancora osservabile per alcuni giorni. Ma ogni giorno la sua luminosità diminuisce leggermente man mano che si allontana dal Sole. Salvo ostacoli sul suo percorso che ne modifichino la traiettoria, Tsuchinshan-ATLAS segue un'orbita che non dovrebbe avvicinarlo alla Terra prima di altri 80.000 anni.

Guarda anche 

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Gli svizzeri sempre più esausti a causa del lavoro

Più straordinari e un carico di lavoro ben superiore all'orario previsto: i lavoratori svizzeri sono sempre più esausti dopo il lavoro e trovano sempre ...
21.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto