Svizzera, 11 ottobre 2024

AutoPostale annuncia il taglio di quasi 70 posti di lavoro: la riorganizzazione coinvolge l'amministrazione

Fonte: Blick

AutoPostale, l'unità di servizi di mobilità della Posta Svizzera, ha annunciato una ristrutturazione che porterà alla soppressione di circa 70 posti di lavoro, principalmente all'interno del settore amministrativo. La decisione, comunicata venerdì, rientra nella strategia complessiva della Posta per il periodo 2025-28, volta a migliorare l'efficienza e la competitività aziendale.
 

Oltre ai licenziamenti, fino a 200 dipendenti potrebbero subire modifiche ai propri contratti di lavoro, con possibili variazioni su salario e orari. Tuttavia, i tagli non toccheranno il personale operativo di AutoPostale, come autisti e addetti ai trasporti, che continueranno a lavorare senza riduzioni di servizio.

Le misure saranno implementate nel 2025 e mirano a rendere l'amministrazione più snella ed efficiente, secondo quanto dichiarato da Jonathan Fisch, responsabile dei media dell'azienda. La ristrutturazione non comporterà alcuna modifica agli orari dei trasporti o licenziamenti tra i conducenti, garantendo la continuità del servizio di trasporto pubblico.
 

Guarda anche 

Uccidono la figlia disabile, coppia di genitori andrà in carcere per 10 anni e sarà espulsa

Martedì scorso il tribunale cantonale di Argovia ha inasprito la pena per una coppia di tedeschi che aveva ucciso la figlia gravemente disabile di 3 anni a Hä...
02.07.2025
Svizzera

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Una turista inglese diventa virale facendo vedere i prezzi "orribili" della Coop

Un video pubblicato da una turista inglese in viaggio in Svizzera ha colto l'attenzione di una testata inglese. In causa, i prezzi dei prodotti di Coop, giudicati &ld...
01.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto