Svizzera, 10 ottobre 2024

Operazione "Contralpi": controlli interforze su autostrade, sequestri e infrazioni segnalate

Nei giorni scorsi, la Polizia cantonale ha condotto una serie di controlli nell’ambito dell'operazione "Contralpi", realizzata in collaborazione con la Polizia del Canton Uri, la Polizia dei Grigioni e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). L'operazione, volta a intensificare la presenza delle forze dell'ordine sul territorio e rafforzare la collaborazione interforze, ha coinvolto diverse aree chiave lungo le principali vie di transito attraverso le Alpi.
 

Nel Canton Ticino, i controlli si sono concentrati presso Airolo, nella zona del portale sud della galleria autostradale del San Gottardo, con il coinvolgimento di circa 30 agenti. Sono state ispezionate 137 persone, una quarantina di veicoli e un autobus. Le verifiche hanno portato a riscontrare tre infrazioni alla Legge sulla circolazione stradale e una denuncia per reati legati alla Legge federale sugli stupefacenti.

Nel Canton Uri, 31 persone e una ventina di veicoli sono stati controllati, con un'infrazione alla Legge sulla circolazione stradale e un caso di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Presso l'area di sosta di Amsteg, i controlli hanno portato al sequestro di circa due chilogrammi di cannabis su un'auto con targhe ticinesi.
 

In territorio grigionese, le operazioni si sono concentrate sull'asse stradale del San Bernardino. Sono state controllate 110 persone e 76 veicoli, con 13 contravvenzioni e una denuncia per reati legati agli stupefacenti.
 

L'operazione "Contralpi", che mira a migliorare la sicurezza stradale e contrastare il traffico illecito, proseguirà nei prossimi mesi con nuovi interventi congiunti.

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Appena diventato maggiorenne, si trova in carcere accusato di voler "morire martire per Allah"

A soli 18 anni, un apprendista del Canton Argovia, con doppia cittadinanza turco-svizzera, è stato posto in custodia cautelare. Secondo una sentenza del Tribunale ...
26.11.2025
Svizzera

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

Pioggia di soldi per i collaboratori di Alain Berset alla loro partenza

Le dimissioni di un Consigliere federale innescano spesso un rimpasto di personale. Tra chi stava già pianificando un cambio di carriera e il timore di incompatibi...
26.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto