Sport, 11 ottobre 2024

“Il tecnico Oikonomou? È la vera forza del team”

Volley: a colloquio con la slovena Selena Leban, attaccante del Lugano

LUGANO - È arrivata lo scorso mese di marzo per sostituire l’infortunata Olena Lymareva. I playoff stavano entrando nella fase più calda eppure lei, Selena Leban, attaccante slovena nata a Nova Gorica e proveniente dal campionato turco, non ha fatto un piega e si è calata subito nel suo nuovo ruolo. In un comunicato stampa diffuso al Lugano, fra l’altro, si diceva allora: “Siamo stati bravi in tempi brevissimi ad assicurarci una giocatrice dal grande potenziale che ci darà sicuramente una grossa mano nelle prossime fondamentali gare”. Una ragazza giovane (è del 2005), con una buona esperienza internazionale maturata in Ungheria e in Turchia e con la nazionale del suo paese, che si è adattata subito alla nuova realtà. 


Selena: soddisfatta di aver accettato l’offerta del Lugano?
Sicuramente. È stato tutto facile: la città è bellissima, sicura, a misura d’uomo: il club è organizzato al meglio e le compagne mi hanno accolto bene. Venire in Ticino è stata una buona scelta.


Lei però ha lasciato il campionato turco, uno dei migliori al mondo. Come mai?
Quello è davvero un signor campionato, oserei dire il migliore al mondo. Entusiasmo, passione, qualitàdelle squadre e delle giocatrici. La squadra in cui militavo, il Karayollari di Ankara, purtroppo alla fine della scorsa stagione è stata relegata in Seconda divisione. Tornando alla domanda: in Turchia c’è molta pressione ed io cercavo qualcosa di diverso. L’offerta luganese mi è parsa approppriata.


A Lugano gli obiettivi sono chiari: migliorare i risultati della scorsa stagione.
Credo che la squadra adesso sia più competitiva e credo anche che nulla ci sia precluso. Certo il NUC Neuchâtel resta la compagine più forte.


Qual è il vostro punto di forza?
Beh, non ho dubbi. Il nostro coach! Apostolos Oikonomou è un ottimo tecnico ed una brava persona. Con lui mi trovo bene e il dialogo è schietto e aperto. È un vero motivatore e la squadra lo ascolta: abbiamo tanto da imparare da lui.


Facciamo un passo indietro e torniamo alle sue origini di pallavolista.
Per me è stato piuttosto facile approcciarmi a questo sport perché mia mamma è stata ex giocatrice e pure tecnica. Era nazionale quando c’era ancora la Jugoslavia. È stata lei a trasmettermi la passione per questo sport. In Slovenia il volley è in fase di evoluzione ma non è ancora una disciplina che va per la maggiore.


Siete una famiglia di sportivi…
Come detto mia madre Majda è stata pallavolista mentre mio padre Dalibor (Petrovic, ndr) è stato giocatore di basket. Un bel mix, insomma!


Per contro in questo momento nel suo paese sono tutti pazzi per Tadej Pogacar, neo campione del mondo di ciclismo.
Non ci crederà (ride,ndr) eppure questo sport non mi prende per nulla. Sono contento che abbia vinto uno sloveno, ci mancherebbe ma domenica non ho festeggiato come tantissimi altri. Semplicemente perché non sono interessata al ciclismo.

A.M.

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

“Lugano Bike Emotions: lo show delle due ruote”

LUGANO - Nel prossimo weekend sulle rive del Ceresio si terrà un evento di grande portata a livello sportivo e sociale: il Lugano Bike Emotions, un vero e pro...
25.04.2025
Sport

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto