Sport, 19 settembre 2024

Vittoria e primato: Lugano, è qui la festa

I bianconeri si sono imposti ieri per 2-1 a Losanna nel recupero della 5a giornata di campionato e si sono portati in testa alla classifica, nella serata dell’infortunio patito da Vladi

LOSANNA – Una sconfitta e un pareggio, dopo l’ottimo inizio di campionato, potevano bastare… e così il Lugano ieri sera è uscito vittorioso dal sintetico della Tulière di Losanna, imponendosi per 2-1, facendo un balzo importante in classifica issandosi in prima posizione in solitaria. Un risultato importante, giunto grazie all’autorete iniziale di Poaty – che nel tentativo di anticipare Zanotti ha “trovato” un pallonetto mortifero per il suo portiere – e alla rete di Aliseda a cui nel recupero ha risposto solo Diabaté. 

 
 
Messa da parte per qualche settimana l’Europa – la Conference League prenderà il via soltanto a ottobre – e superato il turno in Coppa Svizzera, il ritorno in campionato è stato agrodolce per i ragazzi di Croci-Torti, bravi a gestire l’incontro contro una formazione alquanto in difficoltà fin qui in stagione (sono solo 4 i punti racimolati dai vodesi nelle prime 6 partite disputate), abili nel pungere quando l’occasione si è fatta favorevole, ma un po’ disattenti sul finale, tanto da rischiare di compromettere il buon lavoro fatto fino all’84’, prima con l’occasione non sfruttata da Ajdini e in seguito con la rete messa a segno da Diabaté, capace di sorprendere un impreparato Saipi con un rasoterra che ha avuto il merito solo di dimezzare lo scarto.
 
 
Agrodolce, dicevamo, perché il vero problema in questo momento per il Lugano arriva dalla voce “infortuni”. Dopo il KO subìto da Przybylko nei giorni scorsi, ieri sera è stato Vladi ad alzare bandiera bianca (ci sarà da valutare il suo problema alla caviglia), costringendo il Crus a schierare Bottani nel ruolo di punta (posizione già occupata qualche anno fa sotto la guida tecnica di Tami): un cambio che ieri sera ha dato i suoi frutti, ma che sul lungo periodo potrebbe rappresentare un problema da non sottovalutare. Come se non bastasse, in terra vodese, anche Valenzuela si è dovuto fermare: altro stop che ha portato lo spostamento di Hajdari a sinistra con l’inserimento di Mai. Insomma: fin qui il campo ha dato ragione ai bianconeri, ma il capitolo “infortuni” sta diventando troppo importante e impegnativo in ottica futura.
 
 
In ogni caso, in vista della trasferta di Sion di domenica, il Lugano guarda tutti dall’alto in classifica con i suoi 13 punti, anche se lo Zurigo – terzo in graduatoria – resta vigile e pronto al sorpasso visti i suoi 11 punti con una partita in meno disputata.

Guarda anche 

Tanti dubbi, poche certezze: per il Lugano si fa dura

BERNA – Fuori dalle coppe europee, eliminato dal Cham in Coppa Svizzera e in totale difficoltà in campionato. La stagione del Lugano è iniziata nel pe...
01.09.2025
Sport

Nonostante una buona prestazione il Lugano battuto 3-1 dallo Young Boys

Nella prima partita dopo l'eliminazione a sorpresa dalla coppa svizzera, il Lugano non è riuscito a tornare il successo contro lo Young Boys in occasione della...
31.08.2025
Sport

Bufera in Camerun: Eto’o accusato di corruzione e frode

YAOUNDÈ (Camerun) – Dopo aver compiuto gesta indimenticabili sul campo da calcio, ora Samuel Eto’o sembrerebbe affrontare un periodo complicato della s...
01.09.2025
Sport

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto