Ticino, 12 settembre 2024

La funicolare del Monte Brè: tra tradizione e innovazione, verso un futuro sostenibile

Durante l’Assemblea Generale della Funicolare Cassarate-Monte Brè SA, è emersa una visione chiara: mantenere viva la tradizione storica della funicolare, ma con uno sguardo deciso verso un futuro più sostenibile e innovativo. Il presidente Giorgio Carlo Bernasconi, celebrando i suoi vent’anni all'interno della società, ha sottolineato i risultati raggiunti e ha delineato progetti futuri che promettono di migliorare ulteriormente l'esperienza dei passeggeri.
 

Un Bilancio Positivo e Progetti Ambiziosi per il Futuro

Nell'ultimo anno, la Funicolare ha trasportato 166.289 passeggeri, registrando un incremento dell'1,3% rispetto al 2022. Questo successo, come evidenziato dal Direttore Ing. Roberto Ferroni, ha portato a introiti superiori a 1,57 milioni di franchi svizzeri e a un utile netto di 199.158 franchi. Risultati ottenuti grazie a strategie promozionali mirate, collaborazioni con Trasporti Pubblici Luganesi (TPL) e nuove partnership sul territorio.
 

Tra i progetti futuri più rilevanti figura il rinnovo delle vetture della tratta Suvigliana-Monte Brè, previsto per l'inizio della stagione 2025. Le nuove carrozze, con design retrò e ampie vetrate panoramiche, offriranno maggiore comfort e accessibilità per tutti i passeggeri, inclusi quelli con disabilità.

Sostenibilità e Innovazione al Centro delle Iniziative

La sostenibilità ambientale è al centro delle azioni della Funicolare. Nel 2023 è stato inaugurato un impianto fotovoltaico sui tetti dell’Osteria Funicolare e della stazione di arrivo, capace di alimentare interamente la seconda sezione della funicolare con energia solare. L'eccesso di energia prodotta viene inoltre immesso nella rete elettrica, a beneficio della comunità locale.
 

Inoltre, è stata avviata la ristrutturazione degli alloggi superiori dell’Osteria Funicolare, un progetto in sospeso da oltre un decennio, che permetterà ai visitatori di vivere un'esperienza unica, pernottando in vetta a diretto contatto con la natura del Monte Brè.
 

Collaborazioni e Legame con il Territorio

Il presidente Bernasconi ha anche rimarcato l'importanza delle collaborazioni con la Città di Lugano, che ha sempre creduto nel valore di questa storica funicolare. Grazie a questa sinergia, la Funicolare Monte Brè si apre sempre di più ai visitatori, mantenendo un forte legame con la comunità locale. Bernasconi e Ferroni hanno espresso gratitudine per il lavoro del personale e dei collaboratori, riconoscendo l'entusiasmo e la dedizione come forza trainante per guardare al futuro con ottimismo, nel rispetto della tradizione.
 

La Funicolare del Monte Brè si conferma quindi un ponte tra passato e futuro, con un impegno costante verso l'innovazione e la sostenibilità.


Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto