Sport, 15 settembre 2024

“Abbiamo sempre mantenuto i valori dei padri fondatori”

I 75 anni del FC Rapid Lugano: intervista al presidente Claudio Rusconi

LUGANO - Claudio Rusconi, funzionario di banca presso EFG, è presidente del Rapid Lugano, una delle società calcistiche che meglio interpretano il senso e l’essenza del calcio puntando sulla formazione dei giovani. E proprio in questi giorni che si celebrano i 75 anni di storia del club (fondato il 15 settembre 1949) ci siamo rivolti a lui per capire meglio questa importante realtà sportiva. 


Il Rapid compie 75 anni. Un bel traguardo.
Ne siamo tutti fieri, dal sottoscritto ai ragazzini che ogni giorno vengono ad allenarsi sui nostri campi. Abbiamo saputo conservare i nostri valori, anche se oggi giorno il calcio è diventato un business. Noi cerchiamo di trasmettere ai nostri ragazzi quelli che sono le priorità della vita, con un impegno a sfondo sociale che ci rende orgogliosi. La strada indicata dai fondatori resta sempre quella: giocare a calcio per divertirsi ed imparare a stare in gruppo, con rispetto e solidarietà.


Il risultato non è mai stato una vostra priorità.
Non scendiamo in campo per perdere, ci mancherebbe. Ma abbiamo sempre messo i valori di cui parlavo prima davanti a tutto. Però ricordo che il nostro club ha un bel trascorso nel calcio che conta, anche se nella notte dei tempi. Parlo della brillante promozione del 1955, che vide fra i protagonisti anche un certo Geo Mantegazza, giocatore dotato di talento. Adesso le nostre ambizioni si sono ridotte, anche perché nel calcio amatoriale, il dilettantismo è un optional... 


Molti rapidini hanno fatto carriera nel Lugano. 
Noi e il club bianconerosiamo complementari. Il Rapid ha formato tantigiovani che poi nel Lugano sono diventati importanticalciatori. Per questo affermo, senza timore di essere smentito, che anche noi abbiamo dei meriti se uno come Bottani è diventato il calciatore che conosciamo tutti. Ma oltre a questo bravissimo fantasista ce ne sono altri che potrei citare. Boffi e Gottardi, tanto per fare dei grandi nomi del passato… 


Lei dirige il club da 20 anni. Un impegno stimolante ma anche difficile. 
Sono arrivato nel 2004 e pensavo di ricoprire questo ruolo per un paio di anni al massimo. Poi ci ho fatto l’abitudine ed ho pensato che avrei potuto dare una mano per la crescita del club. Non sempre le cose sono andate bene, ma vi assicuro che tutti, dal primo all’ultimo membro di comitato, ci abbiamo sempre messo l’anima. 


Fra i principali protagonisti della storia del Rapid chi metterebbe? 
Fare una lista potrebbe essere un esercizio fastidioso. Però, e qui parlo del mio ventennio, da quando cioè sono presidente, vorrei ricordare l’abnegazione e lo spirito sempre propositivo ed entusiasta dell’attuale consigliere di Stato Raffaele De Rosa. Un esempio. Come calciatore e tecnico. 


Fra l’altro, lei ha promosso la stesura di un libro per i 75 anni di vita del club, che uscirà nel 2025. 
Ne abbiamo parlato con l’editore Raul Fontana, figlio del presidentissimo Renato, uno dei fondatori, ed abbiamo deciso di uscire il prossimo anno con una raccolta di ricordi, aneddoti, storie e altro ancora.


MDD

Guarda anche 

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

“Gli uomini non si occupano della casa”: è bufera su CR7

RIYAD (Arabia Saudita) – Ha scatenato una vera e propria bufera social Cristiano Ronaldo con le sue dichiarazioni sul ruolo della compagna, Georgina Rodriguez, rila...
14.11.2025
Sport

Ha condiviso illegalmente un video di sesso con minori: Schjelderup si aspetta la condanna

OSLO (Norvegia) – Andreas Schjelderup, 21enne centrocampista norvegese del Benfica, convocato per le prossime decisive partite valide per le qualificazioni al Mondi...
13.11.2025
Sport

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto