Mondo, 05 settembre 2024

Spari e panico a Monaco nei pressi del consolato israeliano: colpito sospetto assalitore

La polizia è intervenuta nei pressi del Museo e Centro di documentazione nazista. L’episodio sarebbe legato all’anniversario dell’attentato delle Olimpiadi di Monaco ‘72

MONACO DI BAVIEREA (Germania) – Diversi colpi di pistola sono stati sparati – creando il panico – nei pressi del Museo e Centro di documentazione nazista e il consolato israeliano in pieno centro a Monaco di Baviera. La polizia ha sparato contro il sospetto assalitore, colpendolo e neutralizzandolo, e ha invitato le persone a evitare la zona. Stando ai media tedeschi, l’episodio sarebbe collegato all’anniversario dell’attentato delle Olimpiadi di Monaco ’72, contro gli atleti israeliani da parte dell’organizzazione terroristica ‘Settembre Nero’. 

 
 
Gli agenti hanno subito installato delle barriere stradali per impedire il passaggio e isolare l’intera area che si trova tra la Briennerstrasse e Karolinenplatz.

Guarda anche 

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

"In Germania abbiamo un problema di antisemitismo importato"

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha affermato che l'immigrazione è un fattore significativo alla base dell'aumento dell'antisemitismo in Germania,...
07.06.2025
Mondo

Uno scontro tra Francia e Germania dietro al rilancio delle relazioni Svizzera-UE

Nel 2021 le relazioni tra la Svizzera e l'Unione europea erano al livello più basso, degli ultimi anni se non da sempre. Il motivo è il rifiuto della Co...
03.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto