Opinioni, 04 settembre 2024

Andrea Sanvido: "Necessario un dibattito più equilibrato sulla gestione del lupo"

Andrea Sanvido, deputato della Lega dei Ticinesi, interviene sul dibattito riguardante la gestione del lupo, riacceso dalle recenti predazioni in diverse aree del cantone. Secondo lui, la discussione è spesso polarizzata tra chi difende e chi attacca il lupo, tralasciando una vasta "terra di mezzo" dove è possibile individuare soluzioni pratiche. Serve affrontare il tema con un approccio più equilibrato, valutando tanto gli aspetti positivi quanto quelli negativi della presenza del lupo.
 

Viene evidenziato come l'attuale gestione del lupo sia problematica, soprattutto in relazione alla mancanza di indennizzi per i capi dispersi in seguito ad un attacco. Nonostante una mozione in Gran Consiglio per includere questi casi nei risarcimenti, il Governo non l'ha accolta. La "Strategia Lupo Svizzera" prevede tali indennizzi, ma l'interpretazione adottata a livello locale è stata più restrittiva, penalizzando ulteriormente chi subisce le conseguenze delle predazioni.

Si critica anche la difficoltà nell'identificare un "danno rilevante" per autorizzare un eventuale abbattimento del lupo. I continui attacchi, come quelli registrati a Nimi, Gordevio e in Valle Maggia, generano un logoramento psicologico e una sensazione di impotenza nei proprietari degli animali, senza che vengano prese misure intermedie, come l'intervento dei guardiacaccia con tiri dissuasivi.
 

C'è poi una critica alla necessità di attribuire con precisione le vittime a singoli lupi per permettere eventuali interventi, definendo questa procedura come una "freddezza burocratica". La richiesta finale è di avviare un dibattito più "normale" e orientato a soluzioni efficaci e comprensibili, per evitare scenari peggiori per l'allevamento ticinese, già duramente colpito dalla presenza del lupo.

Guarda anche 

Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!

Care cittadine e cari cittadini di Lugano, Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Luca Frasa: "Basta spennare il cittadino: SÌ alla cassa malati deducibile integralmente!"

VOTAZIONI - Il 28 settembre 2025 saremo chiamati a votare su un’iniziativa fondamentale: “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibi...
15.09.2025
Opinioni

Pierre Vescovi: "28 settembre: un voto per chiarezza, equità e responsabilità"

VOTAZIONI - Negli scorsi giorni il Consiglio di Stato e i Comuni polo hanno avviato la campagna per il voto del 28 settembre. Purtroppo, invece di aiutare i c...
14.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto