Ticino, 10 agosto 2024

Arrestata una 17enne per tentata truffa agli anziani

L'8 agosto 2024, una giovane cittadina ceca di 17 anni è stata arrestata a Rivera, nel Canton Ticino, con l'accusa di tentata truffa aggravata. L'arresto è avvenuto grazie alla tempestiva segnalazione di un'anziana vittima che, insospettita dalle richieste ricevute, ha prontamente avvisato la Polizia cantonale, permettendo così di organizzare un intervento rapido e mirato.
 
La giovane è sospettata di aver preso parte a una serie di truffe note come "chiamate shock", un tipo di raggiro che ha già colpito numerose persone anziane in passato. Il modus operandi prevede che i truffatori si spaccino per un nipote, un medico o un agente di polizia, e con insistenza chiedano alle vittime somme di denaro urgenti, sostenendo che sono necessarie per coprire spese mediche o per aiutare un congiunto coinvolto
in un grave incidente. Sfruttando la paura e l'urgenza, i truffatori mettono sotto pressione le vittime, inducendole a consegnare immediatamente denaro o beni di valore.
 
La 17enne arrestata a Rivera si era recata sul posto per ritirare la refurtiva, ma grazie all'intervento della Polizia, il tentativo è stato sventato. L'inchiesta è attualmente in corso e viene coordinata dalla Magistratura dei minorenni.
 
Negli ultimi giorni, le autorità segnalano un aumento di questo tipo di truffe nel territorio. Per ulteriori informazioni e consigli su come proteggersi da questi raggiri, è possibile consultare il sito della Polizia cantonale all'indirizzo: www4.ti.ch/di/pol-new/prevenzione/truffe/truffe-telefoniche.

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto