Ticino, 25 giugno 2024

"Aprire da subito la corsia CUPRA"

Una mozione presentata dal granconsigliere Alessandro Mazzoleni, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, chiede che il Consiglio di Stato si attivi presso il Consiglio federale per fare in modo che la corsia per l’accesso agevolato al San Gottardo (CUPRA) venga aperta quanto prima.

“La catastrofe che ha colpito la Mesolcina negli scorsi giorni ha riportato d’attualità il tema della gestione dell’enorme traffico di transito nel Cantone, specie quando si è confrontati con situazioni straordinarie ed improvvise” si legge nella mozione di Mazzoleni.

“L’interruzione della strada nazionale A13, probabilmente per un periodo prolungato da quanto appreso dai dirigenti dell’Ufficio federale delle strade (USTRA), determinerà notevoli disagi sulle nostre strade per la ricerca di soluzioni alternative che permettano di ovviare alla chiusura. Si pensa in particolare all’asse del San Gottardo, in questo periodo già fortemente congestionato, oltre che dal traffico abituale, dallo spostamento dei vacanzieri”, continua il deputato della Lega.



Durante i mesi estivi, “la Leventina è solitamente confrontata regolarmente confrontata con l’incidenza negativa del traffico: lunghe colonne e continui passaggi nei centri abitati per tentare di aggirare i problemi presenti in autostrada. Di recente USTRA ha comunicato che il progetto CUPRA, ovvero l’accesso agevolato da Quinto in autostrada verso il Passo del San Gottardo, sarà aperto solo nei fine settimana e da metà luglio a metà settembre tutti i giorni.

Una decisione confermata anche per quest’anno, nonostante lo scorso anno (e nuovamente poche settimane fa) il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri avesse chiesto al Consiglio federale l’apertura continuata di CUPRA in ragione delle persistenti colonne. Una scelta limitata che risulta già inspiegabile e penalizzante in un contesto normale e che ora rischia veramente di paralizzare il traffico in Valle (ma non solo), oltre a peggiorare sensibilmente la qualità di vita della popolazione residente e i commerci della regione”, spiega Mazzoleni.

Nello specifico, nella mozione “si chiede che il Governo sensibilizzi subito il Consiglio federale sul tema e chieda che si giunga al più presto all’apertura della corsia CUPRA senza limitazioni temporali, anche in ragione della straordinarietà degli eventi successi negli ultimi giorni, ma soprattutto per alleggerire sempre il traffico durante il periodo d’apertura del Passo del San Gottardo. Ricordiamo che una maggiore fluidità del traffico favorisce gli spostamenti e consente di ridurre in modo significativo il numero di incidenti causati da continui stop e ripartenze. «Gli incidenti successi purtroppo lo stanno a dimostrare”, conclude.

Guarda anche 

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

"L’accettazione del denaro contante quale mezzo di pagamento deve essere obbligatoria"

Negozi e fornitori di servizi dovrebbero essere obbligati a accettare pagamenti in contanti. È quanto chiede una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. ...
20.06.2025
Svizzera

"Riforma doganale, si conservi la capacità operativa per non compromettere la sovranità nazionale"

La riforma doganale (BAZG-VG) e il programma di digitalizzazione DaziT sono al centro di una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, secondo cui essi implicano ...
18.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto