Svizzera, 21 giugno 2024

Piccola rivoluzione nelle casse malati, fuga in massa dalle associazioni mantello

Grande sorpresa nel settore sanitario. Tredici casse malati, che rappresentano oltre il 90% del mercato, hanno deciso di uscire dalle rispettive associazioni mantello SantéSuisse e Curafutura. Fra queste Assura, Atupri, Concordia, CSS, EGK, Groupe Mutuel, Helsana, ÖKK, Sanitas, Swica, Sympany e Visana. Queste si aggiungono al KPT, che già a novembre aveva lasciato la sua organizzazione mantello. La loro decisione è stata accompagnata dall'annuncio di voler fondare una nuova associazione comune, a partire dal 1° gennaio 2025. Una decisione che in pratica firma la condanna a morte di SantéSuisse e Curafutura, almeno nel il loro stato attuale, così come le loro potenti lobby in Parlamento.



All'origine di questa piccola rivoluzione, l'intenzione di unire gli assicuratori sotto la stessa bandiera, spiega Thomas Boyer, direttore del Groupe Mutuel, intervistato da “Le Temps”: “Il sistema sanitario è al collasso. Ha bisogno di azioni forti, non di due gruppi ombrello che generano confusione laddove è necessaria l’unità”. Lo dimostra soprattutto la costante opposizione di SantéSuisse e Curafutura al nuovo sistema di finanziamento della sanità. Per perfezionare ulteriormente questa alleanza, le casse malati hanno già dichiarato che la nuova organizzazione mantello accoglierà tutte le compagnie di assicurazione interessate.

Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto