Svizzera, 11 giugno 2024

"Italia negligente nella manutenzione delle infrastrutture finanziate dalla Svizzera?"

L'Italia è negligente per quanto riguarda la manutenzione della tratta ferroviaria di Luino? È quanto chiede il consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza inoltrata al Consiglio federale in merito alla tratta ferroviaria di Luino, il cui ponte sul versante italiano "verserebbe in condizioni allarmanti".

Quadri fa riferimento a un articolo pubblicato dalla SonntagsZeitung il 9 giugno, articolo in cui un ingegnere svizzerotedesco riferisce della situazione “allarmante” in cui versa il ponte ferroviario situato nel comune italiano di Porto Valtravaglia a causa di mancanza di manutenzione da parte italiana.



Nell'interpellanza Quadri ricorda come nel 2014 la Svizzera "decise di finanziare con 133 milioni di franchi la realizzazione del corridoio di 4 metri su quella tratta". Quindi, "se lo stato precario del ponte denunciato dai media risultasse confermato, non si può escludere il rischio di una chiusura (di lunga durata?) della tratta interessata per i necessari lavori di ristrutturazione". Motivo per cui chiede al Consiglio federale le seguenti domande:

- Al CF risulta che il ponte di Porto Valtravaglia si trovi effettivamente in uno stato allarmante, così come denunciato da fonti giornalistiche? E’ intenzione del CF chiedere lumi al proposito?

 
- In generale, come valuta il CF lo stato di manutenzione della tratta ferroviaria di Luino?
- Nel caso risultasse effettivamente una negligenza da parte italiana nella manutenzione dell’infrastruttura finanziata dalla Svizzera, che misure intende prendere il CF?

 
-Non ritiene il CF che questa vicenda rappresenti un monito in caso di ulteriori investimenti – di centinaia di milioni di franchi – nelle infrastrutture ferroviarie estere, vedi il finanziamento del corridoio di 4 metri sulla tratta Metz-Strasburgo-Basilea approvato dalla maggioranza CN con l’appoggio del CF?

- Per i lavori di ripristino del ponte a Porto Valtravaglia è prevista una chiusura della tratta interessata? Come si posiziona il CF su questa ipotesi? Quali sarebbero le conseguenze?


Guarda anche 

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto