Svizzera, 06 giugno 2024

"I semafori delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d’oro vanno spenti"

I semafori delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d’oro vanno spenti. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ha inoltrato oggi al Consiglio federale un'interpellanza al Consiglio federale la disattivazione degli apparecchi.

Come ricorda Quadri, i semafori in questione sono in funzionesull'A2 da alcuni anni agli ingressi delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d’oro e vengono attivati nelle ore di punta. “Fin dalla loro messa in servizio – afferma il parlamentare leghista - gli impianti hanno generato malcontento, poiché contribuiscono a rendere ancora più difficoltoso il transito su tratte autostradali già intasate a causa degli eccessi del frontalierato, senza che se ne veda l’utilità”.

Il traffico causato da questi semafori è causa, secondo Quadri, di “uscite anticipate” dall’autostrada a Lugano Nord, con il risultato che le strade cantonali, soprattutto quelle in direzione dell'Italia, diventano ulteriormente congestionate. L'USTRA da parte sua sostiene che l'attivazione dei semafori porti a maggiore sicurezza, ciò di cui Quadri mette in questione e si chiede se, “alla prova dei fatti”, la scelta di mantenerli in funzione sia “ancora giustificata e proporzionata ai disagi che genera”.



Per questo il deputato vuole sapere dal CF se è mai stata effettuata una valutazione “costi-benefici” di questi semafori, se è al corrente delle ricadute negative che essi comportano sull’intera rete viaria a sud di Lugano Nord e come vengono valutate e, infine, se è intenzione del CF prendere in considerazione lo spegnimento dei semafori, se del caso effettuando prima delle prove.

Guarda anche 

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

"Inaccettabile episodio di violenza politica di sinistra in Leventina"

L'episodio di violenza avvenuto lo scorso sabato 14 giugno a Faido è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. Quel giorno, l...
20.06.2025
Svizzera

"L’accettazione del denaro contante quale mezzo di pagamento deve essere obbligatoria"

Negozi e fornitori di servizi dovrebbero essere obbligati a accettare pagamenti in contanti. È quanto chiede una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. ...
20.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto