Sport, 03 giugno 2024

Sabbatini, niente più campo in maglia bianconera

Il club ha proposto all'uruguaiano un contratto a tempo indeterminato in seno alla società "con mansioni diverse da quelle di giocatore"

LUGANO - L’FC Lugano comunica che il contratto da giocatore di Jonathan Sabbatini, in scadenza il 30 giugno 2024, non verrà rinnovato. La società ha però sottoposto al capitano (31 marzo 1988) un contratto di lavoro a tempo indeterminato che sancirebbe la sua permanenza in seno all’FC Lugano, seppur con mansioni diverse da quella di calciatore. È infatti sempre stata intenzione dell’FC Lugano continuare la collaborazione con Sabbatini, affinché il suo nome possa restare a lungo associato al club al quale è legato da molti anni. Tale offerta è generosa e in linea con i parametri salariali aziendali. La palla è quindi nel campo del capitano. 



Quanto l’FC Lugano sia sempre stato vicino a Jonathan Sabbatini lo certifica anche il rinnovo dello scorso febbraio 2022: ormai prossimo ai 34 anni, a Sabbatini venne offerto un contratto di un anno con opzione su quello successivo, ovvero con la possibilità, al termine della stagione 2022/23 di entrare nello staff bianconero in veste di scout. Fu un primo tentativo di aprirgli le porte della società, rinviato per la volontà del giocatore stesso e per effetto delle sue prestazioni in campo, tanto che quel rinnovo con opzione di fatto si trasformò poi a tutti gli effetti in un biennale da calciatore. La cui scadenza però è fissata al 30 giugno 2024.


Carlos Da Silva, Chief Sports Officer F.C. Lugano SA: «Siamo consci del ruolo di Jonathan dentro e fuori dal campo, della sua leadership e della sua figura nella quale il tifoso bianconero si identifica. Nelle sue dodici stagioni con la maglia dell’FC Lugano è stato ed è tuttora un punto di riferimento per la società, per la squadra e per i compagni. il suo contributo ai giovani colleghi e al gruppo è stato e continua a essere molto prezioso. Tuttavia l’FC Lugano deve guardare avanti e pianificare il futuro prossimo, e questo comporta anche prendere decisioni dolorose e impopolari. Siamo profondamente grati per quanto Sabbatini ha fatto per i colori bianconeri. Abbiamo discusso con lui del suo futuro fuori dal campo, gli abbiamo fatto una proposta che prevede la sua permanenza in seno alla società, con altre mansioni, con l’obiettivo di gettare le basi del suo post-carriera. Ci farebbe molto piacere se decidesse di accettarla».

Guarda anche 

Dopo il diluvio non spunta il sole: per il Lugano il secondo posto resta un miraggio

LUGANO – Sembra decisamente un film già visto. Il 29 luglio 2017 Lugano-San Gallo venne interrotta alla pausa per il maltempo, mentre i bianconeri conducevan...
27.11.2025
Sport

Lugano e Ambrì verso il derby con novità sul ghiaccio e alla transenna

LUGANO – È nuovamente tempo di derby. È nuovamente tempo di stracantonale. È nuovamente tempo di Lugano-Ambrì. Nei primi due incroci sta...
27.11.2025
Sport

Lui scende in campo, i ladri gli svuotano casa: Vardy derubato di un bottino di 100'000 euro

SALÒ (Italia) – Come benvenuto in Italia, non è niente male. Jamie Vardy, attaccante della Cremonese, si è ritrovato una brutta sorpresa dopo a...
25.11.2025
Sport

Ahi Ahi, Sommer: nuovamente nel mirino della critica

MILANO (Italia) – Qualche scricchiolio, nel rapporto tra la tifoseria interista e Yann Sommer, c’era già stato lo scorso anno, quando l’enorme ab...
25.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto