Sport, 17 maggio 2024

Lugano straripante, ma l’YB ha le mani sul titolo

A Cornaredo i bianconeri hanno dominato in lungo e in largo il Winterthur, facendo tremare le gambe ai bernesi che battendo in rimonta il San Gallo sono virtualmente campioni svizzeri

LUGANO – A ripensare alle sconfitte casalinghe rimediate contro lo Stade Lausanne e contro il San Gallo, al pareggio in casa del Winterthur, ci sarebbe da mangiarsi le mani. Mani che qualche tifoso bianconero ieri sera si sarà iniziato a morsicare quando gli stessi zurighesi, grazie alla rete di Turkes, avevano trovato il vantaggio al 25’. Ma questo Lugano è diventato grande anche dal punto di vista mentale, elemento fondamentale quando si parla di calcio ai massimi livelli: rimessa la palla al centro, dopo aver subito uno svantaggio completamente immeritato visto l’andamento del gioco, Sabbatini e compagni hanno dimostrato di aver imparato la lezione appresa un paio di settimane fa quando sulle rive del Ceresio il San Gallo mise virtualmente fine a ogni velleità ticinese di titolo. I ragazzi di Croci-Torti, infatti, hanno ricominciato da dove avevano terminato, ovvero dal giocare un calcio spumeggiante e creativo, hanno continuato a dominare la contesa fino a trovare non solo il pari con la rete del capitano, ma anche una vittoria importantissima in ottica 2° posto finale. 

 
 
Ci sarebbe da mangiarsi le mani, dicevamo, ancora di più durante la serata di ieri, quando dallo Stade de Suisse è giunta la notizia del momentaneo vantaggio del San Gallo: con una vittoria il Lugano si sarebbe trovato a -3 dai gialloneri a due partite dal termine del campionato. Il peso relativo di quei punti persi per strada, per sfortuna e per imperizia, sarebbe stato davvero enorme. Poi “per fortuna”, l’YB è tornato a fare l’YB e ha ribaltato i sangallesi, imponendosi per 3-1, riportandosi a +6 sulla truppa del Crus: a 2 giornate dalla fine, con una differenza reti decisamente a proprio favore, il discorso è virtualmente chiuso.
 
 
Poco male, alla fine arrivare a maggio a giocarsi un qualcosa di grandioso è stato un ottimo risultato per un gruppo forte, coeso, di qualità e che ha dovuto fare i conti durante tutto l’arco della stagione con una serie infinita di defezioni e infortuni che hanno creato qualche grattacapo a un allenatore che, cercato sia in Svizzera che nella vicina Italia, ha davvero poco da rimproverarsi. Anzi, il Lugano col successo di ieri si è portato a +4 sul Servette, futuro avversario nella vera partita che conta da qui a fine stagione: la finale di Coppa Svizzera. Senza dimenticare che col secondo posto in classifica c’è in ballo la qualificazione ai preliminari di Champions League… mica poco.

Guarda anche 

Botte da orbi al Mondiale U17: il mischione invade anche il campo vicino

DOHA (Qatar) – Una rissa furibonda si è scatenato al triplico fischio finale di Francia-Colombia, partita del Mondiale U17 che si sta disputando in Qatar. Il...
17.11.2025
Sport

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha d...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto