Svizzera, 15 maggio 2024

L'interesse degli svizzeri per le automobili elettriche non è mai stato così basso

Quasi tre svizzeri su quattro non intendono acquistare un'auto elettrica. E il 27% non vede alcun vantaggio nemmeno nei modelli ibridi. Anche se l’UE ha annunciato che metterà al bando le auto a motore termico a partire dal 2035, gli svizzeri non intendono passare a un’auto elettrica. Addirittura il 74% non ne vuole acquistare uno, rispetto al 71% di un anno prima, secondo un sondaggio del comparatore online bonus.ch. Al contrario, solo il 18% si dichiara pronto per l’elettrico, secondo bonus.ch che evoca un “disinteresse storico” per le auto elettriche, dal momento che le intenzioni d'acquisto erano ancora al 24% solo 2 anni fa.

Per spiegare il poco interesse per le auto elettriche vi sarebbe in primo luogo l'aspetto antiecologico di questo tipo di veicoli, secondo l'indagine. Infatti, il 29% degli intervistati sottolinea l’impatto ambientale delle batterie, in particolare durante la produzione. Il prezzo d'acquisto viene indicato dal 21% degli intervistati. Questi evidenziano anche la mancanza di autonomia (20%) e il numero limitato di stazioni di ricarica (16%).



Da notare che questo disinteresse è più o meno lo stesso in tutta la Svizzera, anche se gli svizzerotedeschi sono i più restii (77%) alle auto elettriche.

Questo fenomeno si osserva anche nell’UE. La quota di mercato delle auto elettriche è infatti scesa a meno dell’11% del mercato europeo all’inizio del 2024, dopo aver raggiunto il record del 14,6% nel 2023. “In Svizzera, le persone in possesso di un modello ricaricabile sono aumentate dal 3% nel 2021, al 5% nel 2022, poi al 7% nel 2023. E solo all’8% nel 2024”, osserva inoltre bonus.ch.

Guarda anche 

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Swiss autorizzata a assumere personale "low cost" a 1'500 franchi al mese

Negli ultimi tre anni, non è raro che se prenotate un volo con Swiss vi troverete a viaggiare con un aereo della Air Baltic. Il prezzo del biglietto è sempr...
06.09.2025
Svizzera

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto