Svizzera, 15 maggio 2024

Entro la fine di maggio Credit Suisse cesserà di esistere

Al più tardi il 31 maggio Credit Suisse cesserà di esistere. 141 anni dopo la sua creazione, l'ex seconda banca svizzera farà parte della storia e UBS SA assorbirà Credit Suisse SA. Questa fusione segna l’inizio di una nuova era del settore bancario. Dopo l'accordo di emergenza del 19 marzo 2023, il 31 maggio segna una delle tappe più importanti nella fusione delle due grandi banche. Solo dopo la fusione giuridica delle due società madri UBS potrà iniziare a trasferire i clienti del Credit Suisse sui propri sistemi, se quest'ultimo lo desidera. Questo sarà quindi l’inizio di un lungo processo che si concluderà solo l’anno prossimo.

La fusione giuridica comporta tuttavia modifiche con effetto immediato. La direzione generale e il consiglio d'amministrazione del Credit Suisse verranno sciolti. UBS non vuole ancora dire cosa accadrà agli undici membri della direzione del Credit Suisse, ossia se saranno impiegati da UBS o se saranno licenziati. Finora l'unica informazione trapelata è che il CEO del Credit Suisse Ueli Körner lascerà la grande banca. La sorte degli altri dirigenti non è ancora ufficialmente nota.



Due di loro fanno parte già da diversi anni della direzione del Credit Suisse. È il caso del responsabile della Svizzera André Helfenstein, della responsabile delle risorse umane Christine Graeff e della responsabile della compliance Nita Patel. Altri sono stati elevati a incarichi importanti solo nel 2023, perché alcuni membri della direzione si erano dimessi.

Sarà interessante vedere cosa succederà in particolare a Yves-Alain Sommerhalder, che aveva già lasciato il Credit Suisse per UBS prima del crollo, ma è tornato l'anno scorso alla guida del Wealth Management di Credit Suisse. Resta aperta la questione se tornerà in UBS Private Banking.
Il presidente del consiglio di amministrazione del Credit Suisse è Lukas Gähwiler, che è anche vicepresidente di UBS e membro del consiglio di amministrazione della casa editrice Ringier.

Guarda anche 

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche o...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto