Sport, 13 maggio 2024

Anche Fischer lo sa: con la Cechia servirà ben altra Svizzera

La rocambolesca e sofferta vittoria ottenuta dalla Nazionale ieri contro l’Austria è stata fondamentale per la classifica, ma le imperfezioni mostrate sono ancora molte

PRAGA (Rep. Ceca) – 2 partite, 2 vittorie. A vederlo così l’inizio del Mondiale di hockey targato Svizzera non può che far sorridere e far ben sperare per la continuazione del trofeo iridato che si sta svolgendo a Praga e Ostrava, se però si analizza la forma, ecco che i dubbi e le difficoltà palesate nell’ultimo anno dalla formazione allenata da Patrick Fischer, prendono il sopravvento. Sì perché la vittoria ottenuta ieri contro la modesta Austria per 6-5, grazie alla rete di Hischier a 50” dalla terza sirena, deve far riflettere squadra e staff.
 
 
Un Austria che, battuta all’esordio per 5-1 dalla Danimarca, in un baleno ieri si era ritrovata sul 2-0 contro una Svizzera davvero in confusione, capace di andare in difficoltà in fase difensiva e in boxplay, e con molte perplessità suscitate anche dai due portieri schierati, ovvero Berra e Schmid. Certo, la nostra Nazionale può contare su una potenza di fuoco offensiva di altissimo livello, sia per il talento nel giostrare in fase d’attacco sia per l’apporto di alcuni difensori in grado di far breccia quando si spingono in avanti, leggasi Roman Josi, ma contro le corazzate mondiali ci vorrà
ben altro.
 
 
A partire già da stasera quando Hischier e compagni se la vedranno contro i padroni di casa della Cechia: approcciare al match nella stessa maniera di ieri potrebbe rivelarsi deleterio. Contro l’Austria i rossocrociati sono apparsi molli e supponenti, atteggiamenti che non possono essere accettati in un Mondiale, considerando che tutto ciò ha permesso ai modesti austriaci di segnare per ben due volte in powerplay, mettendo in evidenza lacune importanti nel boxplay e nella tenuta di Berra.
 
 
L’idea elvetica è quella di proporre un gioco frizzante, divertente, in grado di creare moltissime occasioni da rete – una mentalità sicuramente vincente e diversa da quella che la Svizzera mostrava anni e anni fa – ma che deve essere supportata da una fase difensiva molto più solida e quadrata rispetto a quella mostrata nell’ultimo anno in cui le vittorie sono state pochissime e le sconfitte molte e anche fragorose. Fischer può sorridere per l’apporto che gli NHLers hanno dato fin dalla loro prima pattinata sul ghiaccio di Praga e, in attesa dell’arrivo di Fiala, può sperare che la loro attitudine trascini anche il resto del gruppo.

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto