Svizzera, 11 maggio 2024

Una rarissima aurora boreale illumina i cieli svizzeri

Nella serata di venerdì un fenomeno straordinario ha illuminato il cielo svizzero: una rarissima aurora boreale era visibile in gran parte del paese. Questo evento metereologico è dovuto ad una tempesta solare di rara intensità che si è diretta verso la Terra, generando aurore boreali in tutto il mondo, anche nelle regioni dove non sono abituali. L'interruzione potrebbe avere conseguenze anche sulle reti elettriche e satellitari, hanno avvertito le autorità americane. È stato emesso un avviso di allerta relativo a una tempesta geomagnetica di livello 4, su una scala 5, cosa che non veniva fatta dal 2005.



"Siamo quasi certi che una serie di espulsioni di massa coronale, che sono esplosioni di particelle energetiche e campi magnetici provenienti dal sole, sono dirette verso la Terra", ha spiegato venerdì Shawn Dahl in una conferenza stampa, dallo Space Weather Prediction Center degli Stati Uniti (SWPC). Questo evento “dovrebbe persistere per tutto il fine settimana e potrebbero esserci impatti sulle infrastrutture”.

Guarda anche 

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Il PLR organizza una protesta contro la riforma della propria Consigliera federale

Uno dei punti più controversi del piano di austerità ideato dalla consigliera federale Karin Keller-Sutter (PLR) riguarda l'aumento delle imposte sui pr...
25.04.2025
Svizzera

Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE

È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera

Due psichiatri incriminati dopo il decesso di un adolescente ricoverato

È raro che il sistema giudiziario se la prenda con dei medici. Eppure è proprio quello che è appena successo in Argovia, dove il Ministero pubblico d...
24.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto