Sport, 06 maggio 2024

L’YB spazza via ogni sogno di gloria del Lugano

Battendo in trasferta lo Zurigo, i gialloneri hanno di fatto chiuso il discorso per la vittoria del titolo

ZURIGO – La sfida del Wankdorf del prossimo weekend sarebbe potuta essere una di quelle sfide memorabili, da ricordare negli annali, una di quelle potenzialmente decisive nell’ottica di un interno campionato. Sarebbe potuta essere, appunto, perché a conti fatti il match decisivo per assegnare il titolo di campione svizzero si è giocata sabato sera… a Cornaredo. Lo sfortunato KO del Lugano contro il San Gallo, sommato al successo colto dall’YB ieri a Zurigo sulla spina emotiva dell’inciampo bianconero, ha di fatto chiuso ogni velleità di titolo per la banda del Crus. 

 
 
Bisogna anche dire che recuperare 6 punti ai gialloneri, o per meglio dire 7 visto che in caso di arrivo a pari punti a risultare decisiva sarebbe stata la differenza reti nettamente a favore degli uomini di Magnin, sembrava un’impresa stoica, quasi impossibile in sole 5 partite, ma l’acquolina era venuta un po’ a tutti: ai tifosi bianconeri, al tecnico, ai giocatori, a tutto l’ambiente.
 
 
Il Lugano alla fine ha pagato a caro prezzo il KO di inizio 2024 contro il fanalino di coda Stade Lausanne e il fatto di non aver sfruttato a pieno le perdite fatte registrare nel mercato invernale dallo stesso YB e dal Servette: le partenze di Nsame e di Bedia potevamo rappresentare un macigno per le due compagini che occupano ora le prime due posizioni in classifica, mentre il Lugano pur contando su un attaccante decisamente forte, Celar, per vincere ha bisogno che tutta la squadra giochi al top, perché lo sloveno – seppur ottimo bomber – non è ancora in grado di prendersi la squadra sulle spalle, come avevano dimostrato di saper fare i due cecchini dei bernesi e dei ginevrini.
 
 
Resta il fatto che la stagione bianconera resterà un autentico successo, perché lottare fino a una manciata di giornate dalla fine del campionato per il titolo era una cosa che non accadeva da 25 anni e poi perché il Lugano può vantarsi di avere in panchina il miglior tecnico del campionato, per come Mattia Croci-Torti sia in grado di leggere le partite prima e durante l’incontro. Un vanto che potrebbe anche portare nelle casse bianconeri tanti soldi, qualora da Berna dovesse arrivare una chiamata per portare il tecnico momò sulla panchina dello Stade de Suisse. Senza dimenticare che il 2 giugno si disputerà la vera partita più importante della stagione: la finale di Coppa svizzera, alla quale il Lugano dovrà arrivare in forma fisica e mentale, mettendo da parte in maniera serena e coscienziosa quel sogno di titolo di campione svizzero sfumato a inizio maggio.

Guarda anche 

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

“Karma is a bit*h”: è sempre il solito Balotelli

GENOVA (Italia) – Con una posizione in classifica da brividi, il Genoa e Patrick Vieira hanno interrotto il loro legame: il tecnico francese al momento è sta...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto