Svizzera, 23 aprile 2024

Un ristoratore truffa la Confederazione per 250'000 franchi e rischia l'espulsione

Il proprietario di un ristorante di Lucerna è riuscito a incassare 250'000 franchi tramite aiuti Covid. L'uomo, un 53enne italiano, a partire da marzo 2020 ha chiesto sette crediti Covid. Due di queste richieste sono state respinte, ma è riuscito a ottenerne cinque. Nel corso di tali richieste, però, il ristoratore avrebbe indicato cifre di fatturato che il tribunale ritiene fantasiose, come riporta il “Luzerner Zeitung”.

Inoltre, il 53enne italiano, avrebbe dichiarato più dipendenti di quelli che impiegava realmente e in tre mesi ha ricevuto circa 250'000 franchi. Poi avrebbe utilizzato questi soldi non per far fronte a problemi di liquidità, ma per spese private. Durante l’udienza davanti al Tribunale penale di Lucerna, il pubblico ministero ha quindi denunciato la “più grande truffa sui crediti Covid nel cantone di Lucerna” e ha richiesto 3 anni e 6 mesi di reclusione e l'espulsione dalla Svizzera per 7 anni. L'imputato da parte sua sostiene di aver calcolato male la somma necessaria per i suoi progetti e si sarebbe basato sul fatturato previsto.



Dei soldi sottratti, gli è inoltre stato chiesto di restituirne 180'000. Ma l’imputato non ha alcun reddito e ha appena dichiarato bancarotta. Non è ancora riuscito a restituire i soldi. Il suo avvocato chiede l'assoluzione totale, il che significa che l'espulsione non varrebbe più. Nella sua dichiarazione, ha inoltre affermato che il suo cliente semplicemente non era a conoscenza delle regole.

Guarda anche 

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Un'influencer condannata per aver truffato otto assicurazioni, "il mio lavoro è così facile"

Una influencer di Frauenfeld (TG) conduceva una vita apparentemente perfetta. Quasi 30'000 follower la seguono attualmente su Instagram, dove racconta i suoi viaggi n...
14.08.2025
Svizzera

Filmato mentre lavora in vigna: M. percepiva sussidi di invalidità da anni

TICINO -  Nel Sopraceneri, dove le storie si raccontano dritte, quella di M – invalido al 75% sulla carta e contadino agile nei fatti – ha il sapore d...
21.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto