Ticino, 19 aprile 2024

"Il Ministero pubblico conferma: non esiste alcun 'caso Gobbi'"

Il comunicato stampa del Ministero pubblico in cui si annuncia che un ufficiale della Polizia risulta indagato è la dimostrazione che il caso Gobbi non sussiste ed è solo una montatura. Ne è convinta la Lega dei Ticinesi che in un comunicato stampa ribadisce che la vicenda non è altro che “panna montata sul nulla” e in cui si sottolinea che nella nota della Ministero pubblico vi è un passaggio, “volutamente sottaciuto dai media”, in cui viene precisato che Gobbi non è indiziato. “Ecco quindi la conferma che nella realtà non esiste alcun 'caso Gobbi'. Esiste per contro un 'caso Dadò', un 'caso MpS' ed un 'caso media di regime'”.

Secondo il movimento di via Monte Boglia i soggetti sopra citati hanno volutamente cercato un pretesto per danneggiare la Lega dei Ticinese in prossimità delle elezioni, rendendo pubblico episodio avvenuto a metà novembre. Se la Lega si dice non sorpresa dell'atteggiamento dell'MpS “in costante fregola di visibilità” ritiene preoccupante che il presidente di un partito di governo “si abbassi alla medesima logica”.



Critiche pesanti vengono indirizzate anche ai media che hanno “da parte loro dimostrato ancora una volta di fare propaganda politico-partitica e non informazione, dedicando paginate e ore di trasmissione ad una non-vicenda, e gonfiandola a dismisura quasi fosse il principale problema del Cantone. Così facendo hanno dimostrato di non adempiere affatto all’autoproclamata missione di fornire un’informazione indipendente e di qualità, e pertanto di non meritare alcun sostegno finanziario pubblico, sotto qualsiasi forma”. In conclusione, la Lega si dice fiduciosa che questa vicenda, definita “shitstorm”, si ritorcerà sugli stessi che l'hanno scatenata.

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto