Svizzera, 16 aprile 2024

"Anche in Svizzera dovrebbe essere possibile personalizzare le targhe"

Anche in Svizzera dovrebbe essere possibile personalizzare la targa del proprio veicolo, come è già possibile in molti altri paesi. È quanto chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in una mozione inoltrata oggi al Consiglio federale. Secondo Quadri, l'introduzione delle targhe personalizzabili, anche chiamate “vanity plates”, avrebbe il duplice scopo di evitare il problema dell'esaurimento dei numeri di targa, come è già realtà in cantoni come Berna e Zurigo, e porterebbe ulteriori introiti nelle casse pubbliche.

“La passione per i numeri di targa 'speciali' – si legge nella mozione di Quadri - è già oggi una realtà molto diffusa in Svizzera e non solo. Numerosi Cantoni offrono la possibilità ai propri Cittadini di acquistare, tramite asta o a prezzi fissi, dei numeri di targa particolari e tutti hanno letto di prezzi d’acquisto importanti per i numeri più bassi, con i record che superano anche i 100'000 fr. Appare evidente che, se ne venisse data la possibilità, lo stesso interesse, se non addirittura superiore, sarebbe dato anche per delle targhe personalizzate (ad esempio con nomi propri, parole o sigle)”.



Il deputato leghista ricorda in seguito che questa possibilità esiste in vari altri paesi, come Austria e Germania, con “piena soddisfazione” sia di coloro che possono personalizzare le proprie targhe che delle autorità che beneficiano così di una nuova fonte di entrata. Di fronte alla difficile situazione finanziaria di Confederazione e di diversi cantoni, quest'ultima possibilità sarebbe quindi un'opportunità da cogliere.

Guarda anche 

Arriveranno i TIR di 60 tonnellate?

Il dibattito sull’introduzione dei cosiddetti Gigaliner, autocarri da 60 tonnellate e oltre 25 metri di lunghezza, è approdato alla Commissione dei trasporti...
13.04.2025
Svizzera

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i ...
26.03.2025
Svizzera

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

Basta omertà sull’antisemitismo d’importazione

Stando al rapporto annuale 2024 sull'antisemitismo della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) e della Fondazione contro il razzismo e l'ant...
20.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto