Svizzera, 09 aprile 2024

La Corte europea per i diritti dell'uomo condanna la Svizzera per "inazione climatica"

Martedì la Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato per la prima volta uno Stato, la Svizzera, per violazione della Convenzione sui diritti dell'uomo, pronunciandosi a favore di un'associazione di donne anziane che aveva criticato l'”inerzia” della Svizzera di fronte alle cambiamento climatico.

Questa è la prima volta che la Corte, che applica la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo, condanna uno Stato per la sua mancanza di iniziativa nella lotta al cambiamento climatico.

La CEDU, che ha sede a Strasburgo, ha affermato con una maggioranza di 16 voti favorevoli contro uno che vi è stata violazione dell’articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare) della Convenzione sui diritti dell’uomo e, all’unanimità, violazione dell’articolo 6. relativo all’accesso ad un tribunale.



La Corte afferma quindi che l’articolo 8 sancisce il diritto ad una protezione effettiva, da parte delle autorità statali, contro i gravi effetti negativi dei cambiamenti climatici sulla vita, sulla salute, sul benessere e sulla qualità della vita.

È la prima volta che la CEDU condanna uno Stato per non aver attuato misure sufficienti per contrastare il cambiamento climatico. Il caso è stato portato avanti dagli «Anziani per la protezione del clima» (2500 donne svizzere di 73 anni in media) e da quattro dei suoi membri che hanno sviluppato anche richieste individuali.

La Corte ha ritenuto che l'associazione fosse autorizzata ad agire in giudizio a nome di persone che affermassero che le loro condizioni di vita e la loro salute erano minacciate dal cambiamento climatico.

Guarda anche 

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Condanna a Malta, il nome del politico del Centro (ora espulso) resta segreto: ma nel partito crescono le polemiche interne. "Forse il popolo già aveva capito che razza di vis.... fosse"

TICINO/MALTA – Il caso del ticinese già candidato per il Centro, condannato a Malta per molestie sessuali, continua a far discutere e ad agitare il partit...
16.08.2025
Ticino

Stupratore seriale condannato a 14 anni di carcere e all'espulsione

"Il tribunale non ha mai dovuto giudicare un caso così grave". Eppure è esattamente ciò che il Tribunale penale di Basilea ha dovuto fare n...
15.08.2025
Svizzera

Politico condannato per molestie e recentemente espulso dal Centro: la tesi della difesa non convince. Ecco la risposta da Malta

MALTA/SVIZZERA – Non si spegne il caso del politico ticinese di 59 anni, condannato a due anni di reclusione (sospesi con la condizionale) per molestie sessuali ...
14.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto