Sport, 24 marzo 2024

Friborgo-Lugano: “Gara-5 da paura”

La parola a Michael Ngoy

FRIBORGO - Michael Ngoy, ex giocatore di Losanna, Friborgo ed Ambrì Piotta (dal 2015 al 2021), è opinionista di Radio Fribourg, emittente per la quale segue i playoff e in particolare la sfida fra il “suo” Gottéron e il Lugano. L’ex difensore è stato finalista nel 2013 ed ha una vasta esperienza delle partite ad eliminazione diretta. “La finale contro il Berna è stata l’ultima del Friborgo. C’ero anch’io e ancora oggi mi fa male pensarci. Perdemmo e per noi fu un dramma”, ci ha detto ieri il romando, che abbiamo sentito ieri per fare il punto della situazione alla vigilia del quinto atto fra burgundi e bianconeri. Un quarto di finale che Carr e soci hanno “riaperto” con la doppia vittoria all’overtime in gara-3 e gara-4. 


Michael: che si dice in quel di Friborgo?
Diciamo che tremano le gambe a tutti (ride, ndr). A giocatori, tifosi e pure a quei giornalisti che dopo gara-2 avevano archiviato questa serie un po’ troppo frettolosamente: il Lugano è vivo e vegeto, e credo che adesso la percentuale di passare il turno sia del 50 per cento a testa. Merito degli uomini di Gianinazzi, che hanno saputo entrare in clima playoff dopo la sbandata iniziale.


Ma cos’è cambiato rispetto alle prime due partite?
L’attitudine dei ticinesi. Da quasi rassegnati a guerrieri! Eppoi credo che il ritorno di Schlegel fra i pali abbia ridato fiducia e consapevolezza a tutto l’ambiente. Aggiungerei che il grande lavoro difensivo ha prodotto ottimi risultati: con elementi quali Mirco Müller, una vera e propria diga e Tennyson, che non è appariscente ma non molla mai la presa e sbaglia poco, il Lugano abbia dimostrato di saper fronteggiare la classe e la verve degli attaccanti avversari. Nei playoff conta soprattutto l’equilibrio difensivo: con uno Schlegel così e una difesa che sa soffrire e lottare, le prospettive per il futuro sono buone.


Il Friborgo è dunque in difficoltà?
Questa squadra storicamente riesce a dare il meglio in regular season. Quando arriva alla fase decisiva del campionato, fatica ad essere protagonista. Non a caso da quando è nella massima lega, da inizio Anni Ottanta, il Friborgo non è mai riuscito a vincere il titolo malgrado quattro finali disputate. Bene , insomma, nella prima parte della stagione ma poi spesso e volentieri frana. Manca sempre qualcosa e i tifosi sembrano rassegnati.


Ma il vento potrebbe cambiare...
Molto dipenderà dal quarto di finale contro il Lugano. Se saprà riprendere il filo del discorso smarrito in gara-3, allora il Friborgo potrebbe andare lontano. Con il ritorno di Sörensen (squalificato giovedì scorso, ndr) sono convinto che i burgundi possano ancora dire la loro. E poi questa è una delle ultime occasioni, visto che la squadra è piuttosto vecchiotta.


A proposito: Gottéron Sörensendipendente?
L’attaccante segna, fa segnare e comanda il gioco: quando tocca il disco ci aspettiamo sempre che nasca qualcosa di pericoloso. Tutti sanno che il suo apporto è fondamentale. Gara 5 è comunque una sfida da paura...

RED.

Guarda anche 

Lugano, ora ci si inizia a divertire

LUGANO – Se una decina di giorni fa si predicava calma, nonostante un inizio di stagione complicato contraddistinto da una serie infinita di sconfitte casalinghe in...
23.10.2025
Sport

E’ un Lugano da trasferta, l’Ambrì è vivo

LOSANNA – C’è un Lugano da casa – che, per sfortuna dei tifosi e abbonati bianconeri, non vince mai – e c’è un Lugano da trasf...
19.10.2025
Sport

Tra ombre e paure, il Lugano trova 3 importantissimi punti

PORRENTRUY – Doveva vincere e vittoria è stata. Doveva conquistare assolutamente i 3 punti e i 3 punti sono arrivati. Doveva provare a imporre il proprio hoc...
13.10.2025
Sport

Dopo il terremoto, ecco l’Ambrì! E il Lugano che fa?

AMBRÌ – Diciamocela tutta: la figura fatta in diretta mercoledì, in occasione della goffa conferenza stampa indetta dal presidente Lombardi e dal duo ...
12.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto