Opinioni, 21 marzo 2024

Libera circolazione non vuol dire rinunciare alla sicurezza

Essendo Stabio un comune di frontiera, evidentemente siamo più esposti a subire reati di vario genere. Ultimamente, numerosi furti nelle abitazioni sono stati effettuati da bande che, dalla vicina Italia, entrano sul nostro territorio indisturbati, sfruttando le maglie larghe di quella libera circolazione delle persone fortemente voluta dal nostro Governo Federale, incurante delle reali esigenze della popolazione.

Una libera circolazione che non va demonizzata a prescindere: è giusto garantire la possibilità di muoversi per tutte le brave persone che vanno e vengono dal nostro territorio. Attuata come viene fatto adesso, eliminando del tutto i controlli nella maggior parte delle dogane, ha però permesso a molti criminali di agire indisturbati. Libertà di movimento non vuol dire rinunciare alla sicurezza: dalla polizia comunale a quella cantonale, passando per le guardie di confine, è necessaria più presenza di forze dell’ordine nelle zone di frontiera.


Senza dimenticare la prevenzione: ormai in certi comuni, come appunto Stabio, aumentare la videosorveglianza è diventata un’esigenza irrinunciabile, così come sarebbe opportuno organizzare serate informative per sensibilizzare la popolazione e spiegare come proteggersi dai principali fenomeni di criminalità sul territorio.

Fabrizio Livi
Candidato al Consiglio Comunale  Lista 1
Lega-UDC-UDF-Indipendenti Stabio

Guarda anche 

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Andrea Ferrari: "L’immeritata fama turistica di Lugano"

Un venerdì sera di luglio di un paio di settimane orsono, piena estate, serata molto piacevole e temperata. Siamo di ritorno da un viaggio in Francia, dove abbi...
30.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto