Svizzera, 20 marzo 2024

I salari in Ticino sono sempre più bassi rispetto al resto della Svizzera

In Svizzera ci sono sempre più bassi salari e sia i redditi bassi che quelli alti sono aumentati in modo più marcato rispetto a quelli della classe media. È questa la constatazione tracciata martedì dall'Ufficio federale di statistica (UST) nell'Indagine sulla struttura dei salari, effettuata ogni due anni. Tra il 2020 e il 2022 i redditi più alti sono aumentati del 13,5%, quelli più bassi del 14,3% e quelli della classe media solo dell’11,5%. Secondo l'UST, “uno stipendio basso corrispondeva nel 2022 a una retribuzione inferiore a 4'525 franchi lordi mensili per il tempo pieno”. L’osservazione è che la percentuale di salari bassi tra la popolazione è stabile nel tempo. Nel 2022 il 10,5% dei dipendenti era al di sotto di tale soglia (circa 500'000 persone), lo stesso tasso degli ultimi quattro anni.



Per quanto riguarda le singole regioni, il canton Ticino rimane quelle con le retribuzioni più basse con un salario mediano di 5'590 franchi, oltre 1'000 franchi in meno rispetto alla media svizzera di 6'788 franchi. Rispetto al 2020 il salario mediano svizzero è aumentato di 123 franchi, mentre quello ticinese di solo 46 franchi. La differenza fra la remunerazione svizzera e quella ticinese quindi è ancora aumentata passando da 1'119 franchi nel 2020 a 1'198 franchi nel 2022.

Guarda anche 

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto