Svizzera, 14 marzo 2024

Un medicamento contro l'obesità rischia di costare centinaia di milioni di franchi alle casse malati

Il rimborso di un medicamento contro l'obesità rischia di costare centinaia di milioni di franchi alle casse malati e, quindi, ripercuotersi in futuro sui premi di cassa malati. Il medicamento in questione è il Wegovy e dal mese di marzo viene rimborsato nell'ambito dell'assicurazione di base, allo stesso modo degli equivalenti Saxenda e Ozempic, conferma l'Ufficio federale di statistica all'emittente SRF.



La prescrizione e la copertura assicurativa sono possibili solo per le persone notevolmente in sovrappeso o obese, ossia circa tra l'11 e il 13% della popolazione, secondo l'Ufficio federale della sanità (UFSP), che stima i costi aggiuntivi a livello assicurativo in circa 100 milioni di franchi all'anno. Gli assicuratori invece non sono così ottimisti. "Se solo il 2% degli adulti assume Wegovy ci aspettiamo costi aggiuntivi di almeno 300 milioni all'anno, senza contare gli onorari dei medici e altri costi terapeutici", teme Matthias Müller dell'organizzazione mantello Santésuisse.

Guarda anche 

L'Organizzazione mondiale della sanità in crisi dopo i tagli americani

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si trova in difficoltà dopo che gli Stati Uniti, il suo principale contribuente, ha deciso di ritirarsi d...
30.03.2025
Mondo

Il Parlamento alza la franchigia minima della Cassa malati (e cerca nuovi medici)

La sanità continua a tenere occupato il Parlamento, che mercoledì ha preso diverse decisioni per cercare di tenere i costi sotto controllo. Il più no...
20.03.2025
Svizzera

Il Parlamento vuole restringere la libertà di scegliere il medico

Il Consiglio nazionale ha seguito giovedì il Consiglio degli Stati su una decisione che potrebbe avere conseguenze significative sulla libertà di scegliere ...
14.03.2025
Svizzera

"La Svizzera lasci l'Organizzazione mondiale della sanità"

La Svizzera deve uscire dall'Organizzazione mondale della sanità (OMS). È questa la richiesta contenuta in una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo...
12.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto