Svizzera, 28 febbraio 2024

Cassa malati più cara per i lavoratori frontalieri

I lavoratori frontalieri assicurati con LaMal in Svizzera vedranno aumentare i loro premi di cassa malati. Il Consiglio degli Stati, come il Consiglio nazionale lo scorso dicembre, ha infatti accettato all'unanimità un progetto del Consiglio federale che mira a includerli, come tutti i cittadini svizzeri, nella compensazione dei rischi. Attualmente i premi per i frontalieri sono più bassi perché non partecipano a questa compensazione.



La somma maggiorata che dovranno pagare tramite questo meccanismo andrà a beneficio degli assicurati dei Cantoni in cui lavorano. Dato che i frontalieri non hanno l'obbligo di assicurarsi in Svizzera, solo una piccola parte di loro dispone di una assicurazione sanitaria. Si stima che per il cantone con più frontalieri, Ginevra, la misura ridurrà i premi medi dell'assicurazione di base per i ginevrini di circa 13 franchi al mese, ha calcolato il Consiglio federale.

Guarda anche 

Voli più cari, elettricità, cassa malati: alcuni dei cambiamenti che ci aspettano per il 2025

Tassa sui voli, elettricità meno cara e franchigia meno bassa per gli acquisti all'estero: l'anno nuovo porterà cambiamenti in diversi ambiti. Da ge...
01.01.2025
Svizzera

Un numero record di persone ha difficoltà a pagare i premi di cassa malati

Mai prima d’ora così tante persone hanno difficoltà a pagare i premi della cassa malati. È quanto rivela un sondaggio rappresentativo del porta...
28.12.2024
Svizzera

Cassa malati, salta la franchigia minima di 300 franchi

Nel prossimo futuro molti assicurati di cassa malati dovranno probabilmente pagare ancora di più per i loro premi. Il Consiglio nazionale, guidato dalla destra e d...
17.12.2024
Svizzera

Un radar vicino alla dogana "flasha" 211 automobilisti in eccesso di velocità e la stampa francese parla di "agguato ai frontalieri"

Un radar “acchiappa frontalieri” posto a pochi metri dal confine francese ha colto centinaia di automobilisti, in gran parte lavoratori frontalieri francesi, ...
12.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto