Svizzera, 28 febbraio 2024

Cassa malati più cara per i lavoratori frontalieri

I lavoratori frontalieri assicurati con LaMal in Svizzera vedranno aumentare i loro premi di cassa malati. Il Consiglio degli Stati, come il Consiglio nazionale lo scorso dicembre, ha infatti accettato all'unanimità un progetto del Consiglio federale che mira a includerli, come tutti i cittadini svizzeri, nella compensazione dei rischi. Attualmente i premi per i frontalieri sono più bassi perché non partecipano a questa compensazione.



La somma maggiorata che dovranno pagare tramite questo meccanismo andrà a beneficio degli assicurati dei Cantoni in cui lavorano. Dato che i frontalieri non hanno l'obbligo di assicurarsi in Svizzera, solo una piccola parte di loro dispone di una assicurazione sanitaria. Si stima che per il cantone con più frontalieri, Ginevra, la misura ridurrà i premi medi dell'assicurazione di base per i ginevrini di circa 13 franchi al mese, ha calcolato il Consiglio federale.

Guarda anche 

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volont&agr...
10.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto