Svizzera, 21 febbraio 2024

Il Consiglio federale non vuole tassare l'immigrazione

Richiedere un contributo finanziario a tutti coloro che immigrano in Svizzera. È l'idea lanciata dal consigliere agli Stati Andrea Caroni (PLR/AR) ma che non viene condivisa dal Consiglio federale. Quest'ultimo ha infatti rifiutato di entrare nella questione. Il motivo è che la proposta di Caroni sarebbe incompatibile con la libera circolazione delle persone tra la Svizzera e l'Unione europea. Tanto da suscitare l’ira del parlamentare PLR che si dice scoraggiato dall’Esecutivo: “Mi rammarico che il governo eviti la questione con tanta nonchalance”. Tuttavia il Consiglio federale non è contrario all’idea riguardante gli immigrati provenienti da paesi extra-UE, perché per loro la Svizzera disciplina autonomamente la legislazione.



Anche se l’Esecutivo decidesse negativamente, il postulato ha ancora qualche possibilità di successo: Andrea Caroni dovrà convincere la maggioranza del Consiglio degli Stati, affinché il Consiglio federale approfondisca la questione e rediga un rapporto più in dettaglio sulla questione. La decisione verrà presa durante la sessione primaverile del Parlamento, che inizierà il 26 febbraio.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto