Sport, 23 febbraio 2024

“Da attaccante a portiere: per la passione si fa tutto!”

Pallanuoto: Andrea Maksimovic estremo difensore dei “rinati” Lugano Sharks

LUGANO - Andrea Maksimovic (29 anni) è uno dei tanti giocatori cresciuti in casa Lugano Sharks. Dopo una pausa di un paio di anni per motivi professionali, il portiere di Cassarate è tornato a far parte della rosa allestita da coach Del Galdo, grazie anche alla partenza del portiere Galetti. Con l’attaccante Dusan Radivojevic è certamente il colpo più importante di mercato della scorsa estate del club luganese. Nei giorni scorsi lo abbiamo sentito per parlare della sua carriera e dei Lugano Sharks, che in questo momento lottano ai vertici del massimo campionato svizzero. 


Andrea Maksimovic: lei ha inziato a giocare in qualità di attaccante. Poi una decina di anni fa il grande cambiamento.
Sì, in quel momento, se non sbaglio nel 2013, giocavo ala ma dietro avevamo penuria di estremi difensori e quelli che erano in rosa non erano affidabili. E allora il tecnico Salvati mi chiese di giocare in porta. Non so esattamente cosa avesse visto nel sottoscritto. Io accettai e quella fu la miglior decisione che potessi prendere. Oggi mi sento realizzato, sportivamente parlando, e sento attorno a me la stima dei compagni e dello staff.


Lei è nato a Lugano ma è di origini serbe. Un paese in cui la pallanuoto è molto popolare.
Nei paese balcanici come Serbia, Montenegro e Croazia questo sport è fra i più praticati. A livello di risultati, poi, queste nazioni sono ai vertici. Quando si giocava ancora sotto la bandiera della vecchia Jugoslavia, la nazionale era fortissima e vinceva tutto a livello di Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Ma la mia passione per questa disciplina è nata a Lugano. Avevo 9 anni e cominciai a frequentare i corsi di nuoto al Lido di Lugano. Inevitabile che diventassi un pallanotista. Anche se poi, va detto, nel 2019 ho smesso per qualche tempo causa motivi professionali.


Il primo allenatore?
Fu Mirsad Galijas. Mi ha dato le basi necessarie per diventare un giocatore. Quando entrai nel Lugano avevo già una discreta infarinatura. In questo club gioco ormai da oltre un ventennio. Per me è una seconda famiglia e mi trovo benissimo. L’ambiente in squadra è molto buono.


Il merito è anche del tecnico italiano Jonathan Del Galdo.
Certamente. Lui ha portato tantissima qualità a livello di allenamenti. In un gruppo, lo ricordo, che prima del suo arrivo sembrava rassegnato a recitare un ruolo da comprimario. La dirigenza ha fatto un’ottima scelta e grazie alle competenze e alla grande esperienza di Jonathan, i Lugano Sharks sono tornati ad essere protagonisti nel massimo campionato elvetico.


E che dire allora di Federico Pagani?
Il nostro capitano è un valore aggiunto per la squadra. In questo campionato ha già segnato 24 reti ed è un trascinatore nato. Del resto, per lui parla il suo ricco curriculum. Con un Pagani così niente ci è precluso in questa stagione.


Gli obiettivi attuali dei Lugano Sharks sono dunque chiari: titolo e Coppa Svizzera.
Andiamoci piano. È vero: siamo reduci da grandi prestazioni e siamo ormai vicinissimi alla qualificazione al girone finale. Ma parlare di traguardi prestigiosi mi sembra davvero prematuro. Noi dobbiamo soltanto continuare a lavorare sodo e a...sudare. Solo così potremo farci trovare pronti per lottare per degli obiettivi importanti.
 
MDD

Guarda anche 

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

La vetta scappa e il Lugano si ferma, ma… chi la capisce la VAR?

BASILEA – Il Lugano ora si trova a -7 dalla vetta del campionato, a causa di un 2025 davvero complicato – diventato irto e difficile specialmente dopo l&rsquo...
07.04.2025
Sport

HC Lugano, lettera aperta alla presidente Mantegazza

LUGANO - Signor presidente, signora Vicky Mantegazza, ho deciso di scriverle dopo aver assistito allo scempio stagionale o – come lo hanno definito Thürka...
07.04.2025
Sport

“La presidente cambi il CdA. È la prima mossa da fare…”

LUGANO - Roberto Mazzetti va giù duro, com’è nel suo stile. E ne ha una per tutti: per il presidente Vicky Mantegazza, per il CdA, per la di...
01.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto