Svizzera, 20 febbraio 2024

Nuovo aumento degli affitti anche in gennaio

Il prezzo degli affitti offerti hanno registrato in Svizzera un ulteriore aumento nel mese di gennaio, sia per quanto riguarda le variazioni mensili che annuali. L’indicatore presenta tuttavia notevoli differenze a seconda dei Cantoni. In media, l'aumento ammonta allo 0,3% mensile e all'1,9% su un anno, secondo l'indice degli affitti pubblicato lunedì dalla piattaforma immobiliare Homegate, sviluppato in collaborazione con la Banca cantonale di Zurigo (ZKB).

Rispetto a dicembre l'indice è aumentato di 0,4 punti attestandosi a 125,6 punti. Nella variazione mensile, i cantoni di Svitto (-2,6%), Glarona (-1,7%) e Zurigo (-0,4%), quest'ultimo con il primo calo dall'agosto 2023, sono gli unici sfuggiti all'aumento di gennaio. Lo stesso vale nel semicantone di Basilea Città (-0,4%).



Nonostante il calo registrato in gennaio, il Canton Zurigo continua a registrare un forte aumento delle offerte locative rispetto all'anno precedente, pari al 7,1%. Solo Zugo (+7,3%) e Grigioni (+8,5%) hanno registrato una crescita maggiore mentre nessun cantone ha registrato un calo. Per quanto riguarda il Canton Ticino, l'aumento è stato del 0,58% in un mese, per attestarsi allo 0,85% su base annua.

Nelle città esaminate, gli affitti offerti sono diminuiti su un mese a Losanna (-2,1%) e Lugano (-0,8%). A Berna e Zurigo sono invece aumentati dello 0,5%. In termini di variazione annua, la località sulla Limmat ha continuato a registrare la crescita più forte con un balzo dell'11,5%. Incrementi significativi si sono registrati soprattutto a Ginevra (+5,2%), Lucerna e Berna (4,8% ciascuna).

Guarda anche 

Crisi immobiliare senza precedenti, "fra dieci anni nessuno si potrà permettere l'affitto”

La Svizzera sta affrontando una crisi immobiliare senza precedenti. Gli affitti stanno salendo alle stelle, mentre si costruiscono nuove abitazioni a un ritmo che non si ...
23.04.2025
Svizzera

Quel Cantone dove le imposte basse fanno fuggire gli svizzeri

Quando si pensa al Canton Zugo, i più probabilmente pensano a un cantone dall'alto tenore di vita, sede di numerose aziende e multinazionali, con finanze pubbl...
08.10.2024
Svizzera

A causa degli affitti più cari si trasloca sempre meno

La crisi degli alloggi che attanaglia la Svizzera spinge sempre più persone a rinunciare a traslocare. Tra aprile 2023 e marzo 2024 il numero di appartamenti in a...
04.07.2024
Svizzera

Crescita senza fine degli affitti, nuovo balzo in aprile

Nel mese di aprile il prezzo degli appartamenti in locazione in Svizzera è aumentato in tutti i cantoni, ad eccezione del Canton Nidvaldo. Rispetto al mese precede...
17.05.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto