Svizzera, 09 febbraio 2024

Alle scuole elementari del canton Turgovia verrà introdotto un corso di "insegnamento islamico"

Nel Canton Turgovia alle scuole elementari verrà inserito nel programma scolastico un corso di insegnamento islamico. Per le autorità turgoviesi, ciò dovrebbe facilitare l’integrazione e prevenire la radicalizzazione. La Confederazione, tramite l'Ufficio federale di polizia, sostiene il progesso e ha deciso di sovvenzionarlo.

I corsi di Islam non d'altronde una novità nel cantone svizzerotedesco. Nelle scuole della capitale Kreuzlingen, agli allievi a partire da 14 anni viene offerta l'educazione islamica. Più del 20% degli studenti di Kreuzlingen sono musulmani. Ora l'offerta deve essere estesa a tutto il Cantone, riferisce la radio SRF. Poiché in Svizzera non esiste ancora un piano di studi per l'insegnamento della religione islamica, l'insegnante di religione Rehan Neziri si è ispirato ad un piano di studi tedesco. Vuole rendere pubblico e comprensibile “ciò che viene insegnato qui, con quali metodi lavoriamo e se sono attualmente adeguati dal punto di vista educativo o meno”.



Il nuovo piano di studi per l'insegnamento della religione islamica si basa su quello del Länder tedesco del Baden-Württemberg ed è adattato al curriculum della scuola dell'obbligo in Turgovia. "Sarebbe complicato se il piano di studi per l'insegnamento della religione islamica avesse un'ideologia di base diversa da quella del piano di studi della Chiesa nazionale e del piano di studi della scuola dell'obbligo in Turgovia", spiega Daniel Ritter, del servizio di pedagogia religiosa della la Chiesa cattolica in Turgovia, citata dalla SRF. Ritter ha partecipato allo sviluppo del nuovo piano di studi.

Anche la Confederazione ha un ruolo da svolgere. Il progetto del piano di studi per l'insegnamento della religione islamica in Turgovia riceve infatti il ​​sostegno finanziario di Berna e in particolare dell'Ufficio federale di polizia Fedpol. Nell’ambito del piano d’azione nazionale contro la radicalizzazione e l’estremismo, la polizia federale fornisce quindi sussidi per il progetto.

Guarda anche 

Un Consigliere nazionale chiede il divieto di portare il velo islamico

Le foto delle moschee di Wil (SG), Winterthur (ZH) o Romanshorn (TG) mostrano quasi esclusivamente donne e ragazze velate nelle moschee. L'Islam in Svizzera sta diven...
16.10.2025
Svizzera

Polemica sulle bambine con il velo nelle moschee svizzere

Le moschee in Svizzera riuniscono un pubblico sempre più conservatore. È la conclusione fatta dalla SonntagsZeitung sulla diffusione della religione islamic...
14.10.2025
Svizzera

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto