Mondo, 18 gennaio 2024

A Davos, Macron invita l'Europa a armarsi "contro l'influenza americana e cinese"

Questo mercoledì, Emmanuel Macron, dal Forum di Davos (GR), ha invitato l’Europa a resistere allo shock dell’“accelerazione” del mondo, chiedendo nuovi prestiti comuni europei, per investire nelle “grandi priorità per il futuro.

Per il presidente francese, il 2024, anno delle elezioni europee di giugno, “sarà anche un anno al centro di tutte le nostre sfide, perché potremo vedere il mondo ricomporsi davanti ai nostri occhi”. “C’è un’enorme accelerazione delle innovazioni, c’è un’accelerazione di tutte le agende. E l’Europa si trova ad affrontare grandissime difficoltà in questa riorganizzazione del mondo”, ha affermato a Davos.

Il presidente francese ha stimato che sia necessario “investire molto di più” di fronte ai massicci sforzi di Stati Uniti e Cina nell’intelligenza artificiale o nell’ecologizzazione dell’industria. Per fare questo, secondo lui l’Unione Europea dovrebbe emettere nuovamente debito comune, come durante il periodo del Covid-19.



“Oltre a ciò, dobbiamo anche approfondire l’unione dei mercati dei capitali. Dobbiamo assolutamente avere un’Europa finanziaria molto più integrata”, ha aggiunto, delineando le prime proposte che potrebbero dare il tono alla sua campagna per le elezioni europee. Anche a livello diplomatico, Emmanuel Macron ha ritenuto che il 2024 sarà “un anno chiave” per il sostegno europeo all’Ucraina, dove si recherà a febbraio.

L'Ue deve quindi evitare "di cedere alle divisioni e cercare di avere un'agenda efficace, che garantisca che la Russia non possa e non debba vincere in Ucraina", ha insistito, esortando gli Stati membri a "dare visibilità" a Kiev e di “rinforzare” i propri “sforzi, qualunque cosa accada negli Stati Uniti” durante le elezioni presidenziali di novembre, che potrebbero segnare il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca.


Guarda anche 

Il WEF ha aperto un’inchiesta interna sul fondatore Klaus Schwab

Il World Economic Forum (WEF) ha annunciato martedì di aver avviato un'indagine sul suo fondatore, Klaus Schwab, a seguito di una lettera di un informatore che...
23.04.2025
Mondo

Trump alla platea del WEF: "Venite a produrre negli Stati Uniti per evitare i dazi"

Venite a produrre in America, altrimenti preparatevi a pagare i dazi doganali: è questo il monito lanciato giovedì dal presidente americano Donald Trump all...
24.01.2025
Mondo

In un discorso ai francesi, Macron esclude le dimissioni nonostante la crisi politica

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato giovedì sera che nominerà "nei prossimi giorni" un primo ministro incaricato di formare un &q...
06.12.2024
Mondo

Francia, no di Macron a governo di sinistra: caos e accuse

Dopo aver respinto categoricamente la possibilità di un governo di sinistra, Emmanuel Macron ha aperto martedì un “nuovo ciclo di consultazioni”...
28.08.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto