Mondo, 09 gennaio 2024

Francia, si dimette la premier Elisabeth Borne

La premier francese Elisabeth Borne ha rassegnato le dimissioni, ne danno notizia i media transalpini, aggiungendo che il presidente Emmanuel Macron le ha accettate, ha annunciato l'Eliseo. Borne e il suo team si occuperanno degli affari quotidiani fino alla nomina del nuovo governo. Nei suoi 20 mesi alla guida del governo francese, la premier si è occupata in particolare della riforma pensionistica molto impopolare e della molto controversa legge sull'immigrazione. Lunedì ha affermato nella sua lettera di dimissioni che è “più necessario che mai portare avanti le riforme”.



La fine del suo mandato era nell'aria negli ultimi giorni, con molti vicini al presidente che puntavano su un vasto rimpasto dopo la sua partenza. L'ex prefetto, 62 anni, è stata la seconda donna a ricoprire la carica di Primo Ministro nella storia della Repubblica francese. Avrà superato di gran lunga il mandato (dieci mesi e diciotto giorni) del suo predecessore Édith Cresson, nominata più di trent'anni fa, nel maggio 1991, da François Mitterrand.

Guarda anche 

In Francia un liceale uccide un compagno a coltellate e ne ferisce altri tre

Un liceale è stato ucciso e altri tre sono stati accoltellati verso mezzogiorno di giovedì presso un liceo privato di Nantes, nell'ovest della Francia, ...
24.04.2025
Mondo

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto