Mondo, 09 gennaio 2024

Francia, si dimette la premier Elisabeth Borne

La premier francese Elisabeth Borne ha rassegnato le dimissioni, ne danno notizia i media transalpini, aggiungendo che il presidente Emmanuel Macron le ha accettate, ha annunciato l'Eliseo. Borne e il suo team si occuperanno degli affari quotidiani fino alla nomina del nuovo governo. Nei suoi 20 mesi alla guida del governo francese, la premier si è occupata in particolare della riforma pensionistica molto impopolare e della molto controversa legge sull'immigrazione. Lunedì ha affermato nella sua lettera di dimissioni che è “più necessario che mai portare avanti le riforme”.



La fine del suo mandato era nell'aria negli ultimi giorni, con molti vicini al presidente che puntavano su un vasto rimpasto dopo la sua partenza. L'ex prefetto, 62 anni, è stata la seconda donna a ricoprire la carica di Primo Ministro nella storia della Repubblica francese. Avrà superato di gran lunga il mandato (dieci mesi e diciotto giorni) del suo predecessore Édith Cresson, nominata più di trent'anni fa, nel maggio 1991, da François Mitterrand.

Guarda anche 

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Il CEO di Nestlè costretto alle dimissioni a causa di una relazione con una dipendente

Nestlé ha annunciato l'immediata dimissione del suo CEO, Laurent Freixe, a seguito di "una relazione sentimentale non dichiarata con una sua diretta subor...
02.09.2025
Svizzera

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Passeggera multata perchè il suo gatto "miagola troppo forte" sul treno

Viaggiare con un animale domestico che non è abituato a spostarsi è già di per se stressante. Se poi ci si mette il controllore a infliggere una mult...
29.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto