Svizzera, 05 gennaio 2024

I suoi brillanti studi all'estero gli fanno rischiare il passaporto svizzero

Studente brillante all'estero e, per questo, rischia di non vedersi accettata la richiesta di naturalizzazione. Nato in Canada e arrivato nel canton Vaud all'età di 8 anni, un giovane ha chiesto la naturalizzazione svizzera nel 2019. Le autorità di Blonay (VD), suo comune d'origine, hanno facilmente convalidato la pratica di questo giovane i cui ottimi risultati accademici in Svizzera avevano aperto le porte al King's College, prestigiosa università di Londra dove, iscritto alla sezione “Matematica Pura”, il giovane ha ricevuto il premio Miglior studente del 1° anno.

Tuttavia, questo corso brillante lo ha quasi privato del passaporto svizzero. In effetti, come riporta “24 heures”, il Servizio della popolazione del Canton Vaud (SPOP) ha ritenuto che lo studente non soddisfacesse più le condizioni per la naturalizzazione: oltre ad un numero minimo di anni trascorsi in Svizzera e nel Cantone, il candidato deve avervi soggiornato durante tutto l'anno prima della domanda e durante tutta la procedura. Per lo SPOP, questi studi in Gran Bretagna significavano che il canadese aveva lasciato il Paese, anche se il giovane aveva dimostrato di essere tornato regolarmente a casa e di aver trascorso più tempo a Blonay che a Londra nell'ultimo anno.



Su ricordo del giovane, il tribunale cantonale di Vaud ha seguito lo stesso ragionamento delle autorità cantonali. Ma di diverso avviso è stato il Tribunale federale (TF), che rimprovera al Tribunale cantonale di non aver esaminato tutte le circostanze per sapere se il ricorrente avesse lasciato o meno la Svizzera e di aver ignorato la giurisprudenza al riguardo di casi simili. Secondo queste precedenti sentenze non si può concludere che una persona che soggiorna in Svizzera per meno di sei mesi all'anno non vi abbia la residenza. I giudici federali sono rimasti sorpresi anche dal fatto che la Corte vodese abbia ritenuto che il giovane risiedesse principalmente in Svizzera e che lì avesse mantenuto i suoi interessi, prima di considerare che ciò non avesse alcun ruolo.

Il TF ha quindi annullato la decisione dei tribunali vodesi, che ritiene insostenibile ed arbitraria, e rinvia il fascicolo al comune di Blonay affinché emetta una nuova decisione. Verosimilmente ciò significa che sarà concesso il passaporto svizzero al giovane canadese, sulla base del fatto che egli soddisfaceva tutte le condizioni richieste al momento della sua domanda di naturalizzazione.

Guarda anche 

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Dei Parlamentari vogliono obbligare i doppi passaporti a fare il servizio militare in Svizzera

Avere il passaporto svizzero può sicuramente essere un vantaggio, ma d'altra parte comporta anche dei doveri a cui non tutti vogliono sottostare. Uno fra quest...
25.02.2025
Svizzera

Una faida mortale tra clan si conclude con una condanna a quattro anni di carcere e espulsione

L'accoltellamento mortale di un giovane, cittadino kosovaro, da parte di suo zio ha portato alla condanna di quest'ultimo, che dovrà passare quattro anni i...
08.02.2025
Svizzera

Drogata, picchiata e stuprata: dovranno passare 23 anni in carcere per una brutale aggressione sessuale

Un caso di stupro commesso nel canton Vaud nel 2022 ha portato alla condanna del principale imputato a 20 anni di carcere. La violenza è stata tale che la stessa v...
29.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto